Matteo Minnozzi, l’ex di turno al “Ciarrocchi” di Porto d’Ascoli: subito in gol (Foto Alberto Cicchini)
di Benedetto Marinangeli
«Il test con il Porto d’Ascoli mi è servito per fare qualche esperimento». Inizia così il commento di Beppe Magi dopo il 3-0 del “Ciarrocchi” giocato dinanzi ad oltre 700 tifosi. «Nel primo tempo – aggiunge il tecnico rossoblù – ho schierato i ragazzi che nelle prime e finora uniche gare ufficiali in Tim Cup hanno giocato poco o nulla, soprattutto per vedere come si comportavano con il 3-5-2. Modulo che ho riproposto anche ad inizio ripresa con Ilari sulla linea difensiva e Russotto nel ruolo di mezzala per valutare la reazione della squadra per poi, dopo venti minuti tornare al 4-3-3 o al 4-3-1-2 come qualcuno può anche interpretarlo».
Nel primo tempo la Samb è passata in vantaggio al 19’ con Minnozzi bravo ad anticipare tutti di testa sul corner calciato da Brunetti. Il raddoppio nella ripresa (5’st) con un calcio di rigore di Calderini. Al 13’ st Russotto colpisce il palo di nuovo dal dischetto con il portiere del Porto d’Ascoli, Di Nardo, abile ad intercettare almeno tre velenose conclusione degli avanti rossoblù. Il tris della Samb arriva al 36’ con Gelonese su assist di Cecchini. Un secondo tempo che ha visto come Russotto osservato speciale sia da Magi che dalla tifoseria. «In questo momento – analizza ancora Magi – la sua condizione fisica dà pochi segnali. Lo scorso anno a Catania giocava da mezzala nel 3-5-2 iniziale, diventando poi un 3-4-3 quando si spostava più avanti. Debbo dire che però, ancora non siamo pronti per questo modulo, perché concediamo ripartenze ai nostri avversari. Con squadre più organizzate lasciare spazi può essere estremamente pericoloso. Mentre con il 4-3-3 stiamo cercando di trovare un certo equilibrio e le cose vanno meglio sia che ci sia Calderini come punto di riferimento in avanti oppure quando Russotto si alterna con Di Massimo in avanti senza dare punti di riferimento in attacco. Con Stanco che crea spazi avremo sicuramente più equilibrio in fase offensiva».
Sulla condizione atletica della sua Samb Magi è esplicito. «Lo slittamento dell’ inizio del campionato – dice – non ci agevola. E’ fondamentale fare delle prove vere perché le amichevoli servono, ma le gare ufficiali sono quelle che ti danno le migliori indicazioni. E’ sicuramente anomalo un torneo che inizia il 15-16 settembre e quindi come staff tecnico dovremo essere bravi a sbagliare il meno possibile nei carichi di lavoro. Per questo motivo, dopo tre giorni veramente intensi, domani la squadra avrà un giorno di riposo. Poi inizieremo a lavorare come fosse una settimana tipo e con un equilibrio nel lavoro e con l’obiettivo di alzare il minutaggio per gran parte della squadra. Stanco martedì rientra nel gruppo e sono molto contento di questo. Debbo, però, dire che ha lavorato a parte a ritmi intensi».
Mister Magi al “Ciarrocchi” (Foto Cicchini)
Sul mercato, infine, Beppe Magi la pensa così: «Sono concentrato sugli uomini che ho a disposizione ed ho visto anche nel primo tempo col Porto d’Ascoli, delle buone qualità tecniche. Ci manca però un pò di malizia e di pelo sullo stomaco a centrocampo. Abbiamo diversi ’98 e ’99 che hanno bisogno di tempo per crescere e ci stiamo lavorando. La società sa quello che serve, piccoli innesti per alzare il livello qualitativo della squadra. Ma non dobbiamo prendere qualcuno tanto per fare qualcosa ma solo chi ci può garantire più spessore nella zona nevralgica del campo. Ad inizio stagione ci eravamo organizzati proprio in questo modo per scoprire meglio le lacune della squadra ed intervenire al momento giusto. Chi arriverà – conclude il mister – deve esaltare le qualità di questo gruppo».
PORTO D’ ASCOLI (4-3-3): Di Nardo; Lanzano (22’st S. Gabrielli), Sensi, Manoni, Leopardi (13’st Gagliardi); Rossi, Gabrielli (33’st Tassotti), Alighieri; Carosone (43’st Granito), Gaeta, Liberati (1’st Verdesi). Allenatore: Alfonsi.
SAMB 1° tempo (3-5-2): Sala; Biondi, Demofonti (38’ Marcattali), Di Pasquale; Gemignani, Brunetti, Panaioli, Islamaj, Kernezo; Trillò (38’ Rocchi), Minnozzi.
SAMB 2° tempo (3-5-2): Pegorin; Zaffagnini, Miceli, Ilari; Rapisarda, Gelonese, Bove, Russotto, Cecchini; Calderini, Di Massimo.
RETI: 19’pt Minnozzi, 5’st Calderini su rigore, 36’st Gelonese.
NOTE: prima della partita è stato effettuato un raccoglimento in memoria delle vittime della tragedia di Genova.
LA FOTOGALLERY DI ALBERTO CICCHINI
Il rossoblù Zaffagnini
La Samb he ha disputato il primo tempo
Il Porto d’Ascoli schierato a centrocampo
Mister Magi con il collega del Porto d’Ascoli Alfonsi
Le squadre insieme a centrocampo nel raccoglimento per le vittime della tragedia di Genova
La panchina della Samb
Minnozzi in azione
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati