Combattimenti, fuochi e mistero
nell’oscuro Medioevo
Gran finale di “Templaria”

CASTIGNANO - Il 20 e 21 agosto si chiude la ventinovesima edizione del festival che rievoca il periodo dei mitici cavalieri. In rampa di lancio gruppi di teatro di strada come Circoplà, Santo Maciniello e Compagnia dei Folli
...

Alcuni degli stupendi scatti di Templaria 2018 (dal sito ufficiale)

Templaria si avvia verso il gran finale. Dopo giorni di Medioevo ed emozioni. Penultima e ultima serata, 20 e 21 agosto, per la rievocazione che sta collezionando un sold out dopo l’altro con il consueto ma sempre inedito schema che prevede teatro di strada in quantità, maghi, musica, giocolieri, taverne con ricette del tempo, combattimenti fuochi, mistero, in un incrocio epico tra storia e leggenda che punta forte anche sull’approfondimento.

Due infatti gli eventi dell’edizione 2018, la ventinovesima (il tema è “Le origini”), andati felicemente in archivio in tal senso, seguitissimi; il primo con il professor Alberto Melloni ed il secondo con lo scrittore Valerio Massimo Manfredi.

Gli spettacoli, inediti, vedono gruppi di grande impatto come Circoplà, Santo Maciniello, Tetraedo, Rimattore, Luci sulla danza, Compagnia dei Folli, Teatro del Ramino. E new entry applauditissime come i “focosi” Mercenari d’Oriente o gli scatenati Bohemians Bards. Insomma, un insieme di attrattive per oltre 100 artisti, un incastro difficile ma ben riuscito di tasselli in un contesto scenografico mozzafiato come quello del centro storico castignanese. Ogni sera fino a martedì 21 giugno. Rigorosamente al calar del sole.

Lu. Ca. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X