Vuoi per la bellezza del centro storico di Force, ferito dal sisma ma dall’immutato fascino, vuoi per la bontà di cibo e proposta artistica, fatto sta che “Antichi Sapori” si è affermata negli anni come una delle manifestazioni tipiche più apprezzate del Piceno.
Il “lupo” delle marionette Teodor Borisov
Attesa dunque per il varo dell’edizione 2018, che si terrà dal 24 al 26 agosto per le vie del borgo situato tra i Monti Sibillini. Un vero viaggio nel tempo imperniato anzitutto sulle performance reiterate degli artisti di strada presenti in cartellone, dagli impronunciabili fratelli “!” (Gnazio e João), maghi dei coltelli, tra palline di ping pong e prese acrobatiche, fino al mitico lupo bulgaro Teodor Borisov, maestro delle marionette, e al siculo Fefè, uno showman della risata fautore di giochi di parole, numeri circensi, pistole e fucili.
Spazio ovviamente anche per le numerose specialità enogastronomiche locali come fagioli con le cotiche, “zampitti”di maiale, polenta, fusilli al fumè, arrosticini, frittellitti, fegatelli, crostini con uova di quaglia, pancetta e tartufo, crescette e dolci, accompagnati da vino e mistrà.
Non mancheranno il momento della rievocazione storica, nel pomeriggio di domenica 26, quando sfileranno per le vie del paese il Castello di Force ed il sestiere Piazzarola proveniente direttamente dalla Quintana di Ascoli. Da ricordare che gli spettacoli di “Antichi Sapori” sono fruibili in maniera gratuita.
Lu. Ca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati