Tifosi, dalla festa al tripudio
dopo il video messaggio di Pulcinelli:
«Primo obiettivo i playoff» (Le Foto)

SERIE B - Le parole del patron (presenti sul palco il figlio e la sorella) hanno fatto impazzire di gioia i 3.000 presenti in Piazza Arringo per la grande kermesse bianconera: prima squadra, giovanili, femminile e maglie storiche in passerella. Le parole del presidente Tosti, del dg Lovato e del ds Tesoro. Revival in musica dei "Well's Fargo" per lanciare la stagione
...

Oltre tremila persone alla festa dei tifosi dell’Ascoli Calcio a Piazza Arringo. E’ iniziata a metà pomeriggio con la presentazione dell’Ascoli femminile, poi è stata la volta delle squadre giovanili (Primavera e Berretti) e infine l’attesa passerella per la prima squadra. Sul palco è salito anche Sergio Pirozzi, ex sindaco di Amatrice (ora è consigliere regionale del Lazio) ma anche ex allenatore della Primavera bianconera, il quale ha ringraziato per quello che hanno fatto i tifosi in favore delle vittime del sisma.

E’ stata poi la volta dei saluti ai tifosi bianconeri arrivati da lontano, quindi sul palco c’è stato spazio per i “Well’s Fargo”, il gruppo musicale autore dell’inno “Ascoli sei grande” inciso negli anni Ottanta. Applausi per tutti. Anche per i collezionisti Roberto Guardiani e Roberto Panfini e le loro maglie storiche dell’Ascoli dal 1972 a oggi. 

Il tempo, grande incognita del pomeriggio, fortunatamente ha retto: tra cori, bandiere due aste e fiaccole si è andati avanti fino a sera: boato quando sul palco sono saliti dirigenti (in prima fila il dg Lovato e il ds Tesoro) staff tecnico, staff medico e calciatori bianconeri. La festa è entrata nel vivo alle 19.30:

«Ascoli mi sta dimostrando quello che ho sempre pensato di questa piazza», sono state le parole di mister Vivarini. Ha poi preso la parola il presidente Giuliano Tosti il quale, interrotto in due riprese dagli applausi, ha detto che «ora inizia uno dei cinque più importanti campionati al mondo di categoria» aggiungendo di voler «abbassare l’entusiasmo per lavorare meglio» e chiudendo con un «stateci sempre vicino».

Addae, tra i bianconeri più applauditi, ha voluto spontaneamente salutare la piazza a nome della squadra poi il saluto di Ardemagni con parole di circostanza e quello degli “ascolani” presenti in rosa Tassi, De Angelis e Carpani.

In chiusura è partito il video messaggio di Massimo Pulcinelli, patron della Bricofer e dell’Ascoli. Ad ascoltarlo, sul palco, anche il figlio e la sorella. «Sono felice di condividere questa avventura, sono convinto che abbiamo fatto bene e il primo obiettivo è raggiungere i playoff». I tifosi sono impazziti di gioia. «Non voglio usare la parola progetto, ma con gente come noi e come voi si può fare tanta strada» l’intervento conclusivo di Gianni Lovato.

Attorno alla “Festa del Picchio”, di buon auspicio per l’inizio della stagione e tornata dopo due anni di assenza, sono state attivate altre iniziative, dalla vendita di gadget e magliette celebrative per i 120 anni della storia della società alla proposta dei menù offerti dai pubblici servizi a prezzi agevolati, con l’appello a riempire il “Del Duca” già da domani sera nell’esordio con il Cosenza e ad abbonarsi prima della seconda sfida casalinga con il Lecce.

Cla.Ro.

LA FOTOGALLERY DI EDO


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X