La facciata di un palazzo
diventa la tela
di Luis Gomez de Teran

ASCOLI - L'artista venezuelano, ma romano d'adozione, eseguirà fino al 2 settembre un'opera murale su un edificio di via Lazio, nel quartiere di Pennile di Sotto. Occasione unica per ammirarlo dal vivo. Si tratta di una nuova iniziativa del meritorio progetto "Arte Pubblica", che rigenera spazi urbani attraverso il disegno
...

Sarà l’artista internazionale Gomez a dipingere la facciata della palazzina popolare in via Lazio, nella zona di Pennile di Sotto. L’intervento fa parte della terza edizione del progetto Arte Pubblica, promosso dall’Associazione Culturale Defloyd e dal Comune, proprietario dell’immobile, per rigenerare spazi cittadini attraverso, appunto, l’arte. Il virutoso romano, con la sua pittura d’ispirazione classica, cercherà di creare un’opera che si integri al meglio nel contesto del quartiere. L’associazione è già intervenuta a poca distanza nel 2016, esattamente  presso la Casa della Gioventù di piazza Strulli, con il murale “Frammenti” realizzato da Seacreative.

Gomez all’opera

«Adesso l’obiettivo è quello di creare immagini che parlino sottovoce agli abitanti delle zone che le ospitano, mantenendo i colori dell’ambiente, che si inseriscano in punta di piedi senza però per questo perdere il valore del messaggio che portano» le parole di Luis Gomez de Teran, il quale sarà operativo in loco fino a domenica 2 settembre. Sarà un’occasione unica per ammirarlo dal vivo: la facciata, alta 12 metri, diventerà la tela su cui dipingerà una mega opera d’arte urbana. Venezuelano classe 1980, ma romano d’adozione, Gomez propone un realismo ispirato alla pittura barocca, attraverso l’uso del chiaroscuro e dei forti contrasti di bagliori ed ombre che modellano i corpi, generalmente ritratti su sfondi monocromi spesso oscuri, illuminati da squarci di luce violenta e teatrale. I temi utilizzati richiamano la letteratura classica e mitologica con una poetica di strada che indaga il reale e i conflitti dell’animo umano. Le sue opere murali sono sparse in diverse città di Italia e del mondo come Berlino, Barcellona, Mumbai, Londra, Zarzis, Torrijos.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X