di Bruno Ferretti
Adesso vedremo se riusciranno a inventarne un’altra. Ai dirigenti del calcio nazionale la fantasia certo non manca. Il collegio di garanzia del Coni (cinque giudici presieduti da Franco Frattini, prestato dalla politica allo sport) ha reso noto che la decisione sul format sarà resa nota ufficialmente lunedì 10 settembre, oppure lunedì 11.
La sede della Lega di B
“Perché una decisione importante come questa va valutata con molta attenzione” ha detto Frattini come se il problema non fosse dibattuto da mesi e non da alcune ore. Sapremo finalmente se sarà una B a 19 squadre come nelle prime due giornate già in archivio, oppure se si tornerà alle 22 come negli ultimi anni. Tutti sanno che Bari, Cesena e Avellino non sono state ammesse al campionato come Entella, Pro Vercelli e Ternana: sei squadre fallite, oppure escluse, per un motivo o l’altro. Tutte hanno chiesto di essere reintegrate. Secondo la tabella elaborata dal Coni, per il reintegro sono favorite Novara, Catania e Siena.
Il verdetto era atteso per venerdì 7 settembre, ma l’attesa è rimasta tale: tutto rinviato all’inizio della prossima settimana. Dopo il turno di riposo (per tutti) previsto per questo weekend, nella prossima giornata (terza di andata) l’Ascoli ospiterà il Lecce sabato 15 settembre alle ore 15. Poi al quarto turno – restando il campionato a 19 – i bianconeri osserveranno il proprio turno di riposo. Se dovesse essere riscritto un nuovo calendario, naturalmente tutti i risultati delle partite già disputate saranno omologati. Questa incertezza della serie B si riflette anche sulla Serie C i cui calendari dovevano essere fatti venerdì e invece sono stati rinviati alla prossima settimana quando ci sarà la certezza delle squadre partecipanti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati