Il taglio del nastro della “tana”
Un punto di ritrovo per famiglie e soprattutto bambini; un po’ ludoteca, un po’ dopo scuola, un po’ laboratorio. Si chiama “La tana dei folletti” ed è stata inaugurata ieri in quel di Piagge, frazione a pochi chilometri dalla città che di uno spazio del genere sentiva davvero il bisogno, soprattutto in vista dell’invernata. Uno spazio che è stato ricavato nei locali comunali che una volta ospitavano la mitica e gloriosa scuola elementare, oggi gestiti dall’associazione no profit “Piagge 80” che lo ha trasformato nell’omonimo circolo ricreativo.
Una festa, quella di domenica 16 settembre, a celebrare quanto messo su in questi mesi dai volontari. E già i piccoli fruitori hanno dimostrato di apprezzare, come mostrato prima, dopo e durante il taglio del nastro, a cui hanno presenziato anche il sindaco Guido Castelli ed il vice Donatella Ferretti, oltre ai genitori dei bambini che “autogestiranno” aperture e chiusure. Insomma, chi ha voglia di giocare non ha da fare altro che recarsi in loco e dare spazio alla fantasia. Un po’ come si usava una volta tra quelle stesse pareti, quando meno smartphone e più inventiva scandivano il tempo.
Lu. Ca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati