Un presidio in più sul territorio per un’associazione da sempre in prima fila quando si tratta di difendere i deboli. Che in questo caso sono le ragazze che vengono costrette a prostituirsi da aguzzini senza pietà. Domenica 23 settembre alle 17, in Contrada San Giovanni 2, sarà inaugurata la nuova sede amministrativa e operativa dell’Associazione On the Road Onlus, garanzia di impegno e serietà che dal 1994 non si fa scrupoli nel scendere in strada a contrastare fenomeni delinquenziali legati alla prostituzione. Ma non solo. La nuova location ospiterà infatti gli uffici e gli sportelli a bassa soglia dei progetti di contrasto alla tratta di esseri umani, di accoglienza migranti e di contrasto alla violenza di genere. Inoltre metterà a disposizione un’aula formativa e uno sportello per l’inserimento lavorativo accreditati presso la Regione Marche per l’esercizio delle attività di servizi al lavoro e orientamento e formazione professionale.
La nuova sede di On the Road
All’evento inaugurale saranno presenti il presidente di On the Road Vincenzo Castelli, Antonella Baiocchi (assessore del Comune di San Benedetto con deleghe a pari opportunità, politiche dell’integrazione e dell’inclusione sociale, politiche per la pace), il presidente della Provincia Paolo D’Erasmo, Mery Marziali della Commissione Pari Opportunità della Regione, Sandra Magliulo, componente della Commissione Territoriale per il Riconoscimento della Protezione Internazionale di Ancona e Maria Grazia Giammarinaro, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla tratta di esseri umani.
Ad attendere i visitatori ci sarà un ricco buffet di cibo etnico e tradizionale preparato dagli ospiti del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) e dei Centri di Accoglienza Straordinari gestiti da On the Road. Inoltre, la serata sarà animata da musica dal vivo a cura dei Lullaby Looters e dallo spettacolo di sand art “Nessuno altrove” curato da Ermelinda Coccia e incentrato sul tema delle migrazioni.
Come detto, l’associazione opera da oltre venti anni nella difesa e nella promozione dei diritti umani, nella lotta contro le discriminazioni, lo sfruttamento e le ineguaglianze che sono causa di esclusione. È presente nelle regioni Marche, Abruzzo e Molise. Oltre allo sportello di inserimento lavorativo e all’aula formativa, sul territorio di San Benedetto On the Road gestisce gli sportelli del centro antiviolenza “Donna Con Te”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati