di Benedetto Marinangeli
La Samb cerca a Fano (domenica 21 ottobre ore 14,30) la conferma di tutto ciò che di buono si è visto con l’Imolese, soprattutto per quanto riguarda il risultato. Il successo di mercoledì contro gli emiliani potrebbe avere fatto scattare la molla nella testa di Rapisarda e compagni che, almeno fino all’ ultima gara interna, non dava segnali rilevanti.
Mister Roselli (Foto Cicchini)
«Vincere è sempre importante -dice Giorgio Roselli– ma non sono un successo o una sconfitta a cambiare una squadra. Il mio lavoro è sempre lo stesso e cioè trovare la giusta quadratura e rilanciare la Samb. Certo ho visto più fiducia nei ragazzi ma quando si ha questo stato d’animo, bisogna essere ancora più attenti perché altrimenti si rischiano di prendere delle sberle. Dobbiamo solo andare avanti nel nostro processo di crescita».
Al Mancini la Samb troverà un Fano avvelenato dalla sconfitta di Teramo. «Preferisco affrontare -spiega l’allenatore rossoblù- una squadra che nella domenica precedente abbia vinto. A parte tutto il Fano ha una buona rosa che abbiamo avuto modo di vedere in Coppa Italia dove il tecnico Epifani ha fatto giocare chi aveva meno minuti nelle gambe. Possiede buone alternative ed ha potuto così attuare un turnover che noi non abbiamo potuto fare. Dipenderà solo da noi. Se sbagliamo la partita tutti i nostri avversari saranno forti, altrimenti sarà dura per tutti coloro che ci affronteranno. Sono fiducioso e mi auguro che a Fano continui il nostro processo di crescita».
Una Samb, comunque, ancora alla ricerca di una propria fisionomia. «Certamente -è sempre Roselli che parla- i ragazzi si mettono a mia disposizione per migliorare singolarmente in prospettiva di squadra. Siamo migliorati ma non perfetti e credo che fino a tre mesi non dobbiamo pensare di essere al top anche perché non ho ancora notizie su ciò che qualche giocatore mi può dare».
Ilari è in dubbio (Foto Cicchini)
Contro il Fano, Roselli dovrà fare a meno di Bove stiratosi contro l’Imolese e con ogni probabilità di Ilari influenzato. Il match winner di mercoledì scorso dovrebbe, però, andare in panchina. Al Mancini verrà confermato il 4-4-2. «Nel ruolo di centrali di difesa -conclude il mister- ho quattro giocatori per due posti. A Miceli, Zaffagnini e Biondi si aggiunge anche Di Pasquale. Rapisarda preferisco impiegarlo sulla linea arretrata, con Gemignani in mediana perché quest’ultimo è più diligente sotto il profilo tattico. Russotto sarà con noi, ha solo accusato un po’ di febbre».
E quindi ecco Sala tra i pali, con la linea difensiva composta da Rapisarda, Biondi, Miceli e Cecchini. A centrocampo Gremignani, Gelonese, Signori e Calderini con Stanco e Russotto in avanti.
PROBABILI FORMAZIONI
Fano (3-5-2): Sarr; Sosa, Konate, Magli; Setola, Filippini, Selasi, Lulli, Diallo; Ferrante, Scimia. A disp. Voltolini, Vitturini, Tascone, Mancini, Celli, Camilloni, Fioretti, Ndaye, Morselli. All. Epifani.
Samb (4-4-2): Sala; Rapisarda, Biondi, Miceli, Cecchini; Gemignani, Gelonese, Signori, Calderini; Russotto, Stanco. A disp. Pegorin, Di Pasquale, Di Massimo, Kernezo, Rinaldi, Demofonti, Rocchi, Islamaj, De Paoli, Ilari, Minnozzi. All. Roselli
L’OTTAVA GIORNATA: Gubbio-Sud Tirol, Fano-Samb, Monza-Teramo, Triestina-Ternana, Albinoleffe-Vis Pesaro, Fermana-Vicenza, Pordenone-Renate, Ravenna-Feralpi Salò, Imolese-Rimini, Virtus V.Verona-Giana Erminio.
LA CLASSIFICA: Pordenone 15 punti, Virtus Vicenza 13, Sud Tirol 12; Triestina, Ravenna, Monza e Fermana 11, Imolese e Feralpi Salò 10, Ternana e Vis Pesaro 8; Gubbio, Rimini e Teramo 7; Fano, Giana Erminio, Samb e Virtus Verona 6, Renate 5, Albinoleffe 4.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati