Commedia, risate e vernacolo
“Ascolinscena” scalda i motori

ASCOLI - La rassegna che ospita compagnie di teatro amatoriale provenienti da tutta Italia è pronta a lanciare la sua 12esima stagione. Si parte il 17 novembre al PalaFolli con "Pigiama per sei", spettacolo fuori concorso dei DonAttori, organizzatori della manifestazione insieme a Compagnia dei Folli, Li Freciute e Castoretto Libero. La collaborazione con l'Avis
...

Tocca quota 12, senza dubbio un bel numero, una della realtà teatrali più consolidate del Piceno. Trattasi della rassegna “Ascolinscena”, ponta a mollare gli ormeggi il prossimo 17 novembre con la sua messe di recite. Rigorosamente pensate e portate sul palco del PalaFolli da realtà amatoriali provenienti da tutta Italia. In cabina di regia organizzativa, come sempre, c’è la Compagnia dei Folli insieme a Castoretto Libero, Li Freciute e i DonAttori. Proprio questi ultimi avranno il compito di inaugurare la stagione con il loro “Pigiama per sei”.

Alcune delle menti organizzative della rassegna: Rita Sansoni, Paolo Fratoni, Alessandra Lazzarini e Lara Ciaffardoni

Tra le novità di quest’anno, una serata in più rispetto al passato con sette gruppi in gara più l’appuntamento finale con l’assegnazione dei premi previsto per il 6 aprile. Inoltre “Ascolinscena” sarà abbinata ad “Avis in corto”, realizzato con l’Avis Provinciale di Ascoli: un concorso riservato a corti teatrali che saranno messi in scena durante proprio durante la finale e che saranno votati dal pubblico.
Dunque, dopo lo spettacolo inaugurale fuori concorso, via alla competizione il 1 dicembre con la compagnia Ramaiolo in Scena (Imperia) e “Quando il gatto non c’è”, seguito da “Un due tre… Shakespeare” del Ronzinante Teatro (Merate, Lecco) il 19 gennaio e da “Farà giorno” de La Bottega delle Ombre (Macerata), in programma il 26 gennaio.
Il calendario prosegue il 16 febbraio con il Teatro del Sorriso (Ancona) e “Chi sa balla’… nun casca mai!”, il 23 febbraio con Scenaperta (Battipaglia, Salerno) e “Maldamore” il 9 marzo con La Bottega dei Rebardò (Roma) e “Sugo Finto”. Si chiude il 23 marzo con “La cena dei cretini” del Laboratorio del Martedì (Magione – Perugia) “La cena dei cretini”.
Poi, spazio al gran galà di chiusura del 6 aprile con l’assegnazione dei premi e l’esordio di “Avis in corto”.
E’ già possibile sottoscrivere gli abbonamenti e fino al 26 ottobre sarà possibile per i vecchi abbonati esercitare il diritto di prelazione sul posto scelto. “Ascolinscena” è sostenuta dalle federazioni di teatro amatoriale Fita Gat Marche e Uilt. Tra gli sponsor privati ha confermato la propria adesione la Fainplast, da sempre vicina ad iniziative culturali e sportive. Il supermercato Tigre di Villa Pigna si è unito studiando sconti per gli abbonati. Si rinnova anche l’iniziativa della degustazione di vino, la cantina ospite stavolta è l’Azienda Agricola Biologica Tavio.
Per informazioni tel. 0736.352211.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X