Le più forti spingono sull’acceleratore

SERIE B - Il Pescara sempre più primo. Il Benevento di rigore sul Livorno prossimo avversario dell'Ascoli. La Salernitana supera il Perugia e sale al 4° posto piazzandosi alle spalle del Palermo che passa a Lecce e del Verona fermato nel derby di Venezia. Sette squadre alle spalle dei bianconeri di Vivarini
...

di Andrea Ferretti

Con un rigore di Coda al quarto d’ora della ripresa il Benevento batte il Livorno, prossimo avversario dell’Ascoli (sabato 27 ottobre ore 15) e sale in classifica. Come ha fatto il Palermo che espugna Lecce portandosi al secondo posto dove aggancia il Verona. In Puglia segna Nestorosvski, pareggia Tabanelli e nel finale decide Puscas. Il Palermo ringrazia anche il Venezia del neo allenatore Zenga che blocca il Verona. Il Perugia cade invece a Salerno e la squadra di Colantuono si infila nella parte alta della classifica. In laguna Verona in vantaggio con Zaccagni e pareggio di Di Mariano nel secondo tempo. All’Arechi prima botta (Mazzarani) e risposta (Vido su rigore) e poi nella ripresa la rete decisiva per i campani di Casasola. Salgono l’Ascoli, il Crotone e il Cosenza che sabato hanno liquidato rispettivamente di misura il Carpi e il Padova e, all’inglese, il Foggia. Cavion regala i tre punti all’Ascoli, una doppietta di Tutino stende il Foggia, Crotone in festa grazie al gol di Firenze dopo il vantaggio di Spinelli e il momentaneo pari dei veneti di Bonazzoli. Finisce invece in parità Cittadella-Brescia con due gol per parte (doppio Morosini ad annullare il 2-0 firmato da Finotto e un autogol di Cistana). Ma la squadra del momento è senza dubbio il Pescara. Ci crede Bepi Pillon e ci credono i suoi ragazzi. E così gli abruzzesi mantengono la vetta della classifica andando a vincere fuori casa (1-3) sul campo dello Spezia. Con una simile batteria di attaccanti per i biancocelesti nulla è impossibile. Non a caso a La Spezia hanno fatto centro Mancuso e, con una doppietta, l’ex Ascoli Monachello il quale ha reso inutile la rete di Galabinov che sembrava aver riaperto la gara.

Coda del Benevento, terzo gol in campionato

RISULTATI 8^ GIORNATA DI ANDATA: Spezia-Pescara 1-3, Ascoli-Carpi 1-0, Cittadella-Brescia 2-2, Cosenza-Foggia 2-0, Crotone-Padova 2-1, Salernitana-Perugia 2-1, Venezia-Verona 1-1, Lecce-Palermo 1-2, Benevento-Livorno 1-0. Ha riposato la Cremonese.

CLASSIFICA: Pescara 18 punti, Palermo e Verona 14, Benevento e Salernitana 13, Spezia e Lecce 12; Cittadella, Cremonese e Brescia 11, Crotone 10, Ascoli 9, Perugia 8, Cosenza 7, Padova 6, Carpi e Venezia 5, Foggia 4, Livorno 2.

MARCATORI: Donnarumma (Brescia) 7 gol, Mancuso (Pescara) 6 gol; Monachello (Pescara), Morosini (Brescia), Mancosu (Lecce), Nestorovski (Palermo), Palombi (Lecce) e Vido (Perugia) 4 gol; Coda (Benevento), Firenze (Crotone), Kragl (Foggia), Mokulu (Carpi), Pazzini (Verona), Trajkovski  (Palermo) e Tutino (Cosenza) 3 gol; Asencio e Bandinelli (Benevento), Brosco (Ascoli), Budimir (Crotone), Cappelletti e Ravanelli (Padova); Galano, Camporese e Cicerelli (Foggia), Citro e Di Mariano (Venezia), Cocco (Pescara), Casasola e Di Tacchio (Salernitana), Falco e La Mantia (Lecce), Giannetti (Livorno), Strizzolo e Iori (Cittadella), Maniero (Cosenza), Mogos (Cremonese), Crimi e Pierini (Spezia) e Zaccagni (Verona) 2 gol.

PROSSIMO TURNO: venerdì 26 ottobre ore 21 Palermo-Venezia; sabato 27 ottobre ore 15 Benevento-Cremonese, Brescia-Cosenza, Foggia-Lecce, Livorno-Ascoli, Padova-Spezia, Pescara-Cittadella; sabato 27 ottobre ore 18 Verona-Perugia; domenica 28 ottobre ore 21 Crotone-Salernitana. Riposa il Carpi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X