L’ammendante è un fertilizzante che migliora le caratteristiche fisiche del suolo. In questo caso, quanto messo in campo dal Comune in tandem con PicenAmbiente e “Marche a Rifiuti Zero” rappresenta il primo progetto di “economia circolare” del Piceno. Sarà infatti messo a disposizione dei cittadini e delle aziende agricole dell’ammendante ottenuto dal processo di compostaggio dell’umido raccolto all’interno del territorio comunale tramite un processo che ne certifica la qualità e la composizione.
Trattasi di un esempio importante di “economia circolare”, cioè l’utilizzo dei rifiuti per altri scopi in grado di trasformare il tutto in un’opportunità e non in qualcosa di negativo. I vantaggi del progetto vanno dalla gratuità del prodotto fino alla salubrità dell’ambiente (l’ammendante permette di ridurre o evitare l’uso di fertilizzanti chimici) e al conseguente miglioramento nella raccolta differenziata.
Per ritirare l’ammendante occorre rivolgersi all’Ecosportello. Insieme all’ammendante sarà consegnata la scheda informativa per l’uso ottimale del prodotto. Il carico e trasporto del prodotto sarà a cura dell’utilizzatore che dovrà attrezzarsi autonomamente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati