Palio dei Comuni,
per la prima volta
al via ci sarà anche Ascoli

ASCOLI - Il sindaco Castelli l'aveva promesso lo scorso anno in occasione dell’evento organizzato per i territori terremotati. Il 18 novembre la trentesima edizione. Sfilerà pure Miss Italia e interverrà una delegazione dell'Ascoli Calcio
...
Anche il Comune di Ascoli parteciperà domenica 18 novembre alla 30esima edizione del Palio dei Comuni all’ippodromo San Paolo di Montegiorgio, insieme a Amandola, Assisi, Campofilone, Castelfrentano, Civitanova, Falerone, Fermo, Grottazzolina, Gualdo Tadino, Loreto, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Mogliano, Monsampietro Morico, Montappone, Monte Urano, Montecatini, Montegiorgio, Montegranaro, Petritoli, Porto Sant’Elpidio, Rapagnano, Ripatransone, Santa Vittoria in Matenano, Sant’Elpidio a Mare, Servigliano. «E’ la prima volta che Ascoli farà l’ingresso ufficiale nella competizione con l’assegnazione di un cavallo – dice il sindaco Guido Castelli – è una promessa che feci lo scorso anno agli organizzatori in occasione dell’evento realizzato in favore dei territorio terremotati e che ho voluto mantenere per offrire alla nostra città un’opportunità importante di visibilità».

Carlotta Maggiorana, Miss Italia 2018

TANTE MISS – Per dare glamour alla manifestazione parteciperanno le ragazze  concorso di Miss Italia 2018 che hanno conseguito una fascia. Tra queste Erika Franceschini, ascolana doc Miss Equilibra Marche e finalista Miss Italia. Con lei saranno presenti Miss Italia 2018 (Carlotta Maggiorana di Montegiorgio, residente a Cupra Marittima), Miss Rocchetta Marche e finalista Miss Italia (Laura Schiavoni di Osimo), Miss Cinema Marche e finalista Miss Italia (Veronica Nucci di Loreto), Miss Abruzzo (Antonella Graziani di Alba Adriatica), Miss Equilibra Abruzzo (Alisia Caporale di Chieti).

ABBINAMENTI – Mercoledì 14 novembre ad ogni Comune sarà abbinato un cavallo. Un appuntamento classico che è anche una serata di gala in cui verranno presentati i comuni partecipanti, intervistati i rappresentanti dei comitati cittadini e i Sindaci. Verrà raccontata la storia del Palio, ci saranno sfilate e momenti di spettacolo e un apericena presso il ristorante dell’Ippodromo. La serata verrà trasmessa in diretta tv.

Il sindaco di Ascoli, Guido Castelli

VOGLIA DI PALIO – Venerdì 16 novembre giornata di corse. Il Circuito ippico-benefico delle Stelle e l’Ippodromo San Paolo di Montegiorgio organizzano la quinta edizione del “Trofeo Voglia di Palio”, riservato ai Comuni partecipanti al Palio dei Comuni che si articolata in quattro corse: tre eliminatorie e una finale. Le tre eliminatorie – con la formula a invito e per cavalli anziani – vedranno ognuna al via dieci cavalli e saranno una riservata al “Circuito delle Stelle”, una a gentlemen e amazzoni e l’altra ai cosiddetti Alfieri, cioè ai rappresentanti dei Comuni, sindaci, amministratori o cittadini, indicati o eventualmente ingaggiati dai Comuni o abbinati agli stessi.

PALIO LANFRANCO MATTII – Domenica 18 novembre si scoprirà il Comune vincitore del Palio dei Comuni “Lanfranco Mattii”. In mattinata arriveranno gli stand gastronomici, alle 12,30 apertura ufficiale con la benedizione, l’esibizione della banda musicale di Santa Vittoria in Matenano, la sfilata di Miss Italia e dei Comuni partecipanti, l’esibizione degli sbandieratori della Cavalcata dell’Assunta di  Fermo. Poi le corse, tutte di alto livello. Alla giornata ha aderito anche l’Ascoli Calcio, che sarà presente con una delegazione ufficiale. Previsti anche dei fantastici spettacoli equestri, sfilate in costume, il carro allegorico di Gualdo Tadino con i suoi tamburini, ma ci saranno anche i tamburini del Palio di Castel Clementino di Servigliano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X