Samb, nonostante la sconfitta
continua la crescita della squadra

SERIE C - I rossoblù hanno dimostrato di potersela giocare con tutti anche se contro il Vicenza la qualità tecnica dell'organico ha fatto la differenza. Mister Roselli: «Guardiamo il bicchiere mezzo pieno, il risultato è stato ingiusto»
...

di Benedetto Marinangeli 

Due buone partite, un solo punto. Questo il bilancio della Samb dopo i match con Pordenone e Vicenza. In entrambi i casi vale la teoria del bicchiere mezzo pieno. La squadra è in crescita sotto il profilo di gioco e dell’atteggiamento mentale. Anche fisicamente le cose iniziano ad andare meglio.
Insomma non c’è tutto da buttare se si considerano le assenze di Russotto e Bove e la mancanza di alternative valide ai dodici, tredici titolari. Sicuramente la classifica fa preoccupare, con la Samb al terzultimo posto, ma quello che ha messo in mostra negli ultimi 180 minuti offre rassicurazioni.
Anche a Vicenza si è vista una formazione organizzata, ben messa in campo e che nella ripresa ha fatto la partita sfiorando in un paio di circostanze il pareggio. La tanto decantata forza del Vicenza non si è vista. La differenza l’ha fatta solo il gol di Giacomelli e la panchina a disposizione di Colella. Il commento a fine gara di Giorgio Roselli non fa una grinza.

Roselli dà indicazioni ai suoi (Foto Cicchini)

«Posso dire -ha analizzato- che questa è una delle sconfitte più ingiuste della mia carriera da allenatore. I ragazzi continuano a stupirmi, fanno sempre passi avanti e io lo noto. Abbiamo affrontato una squadra forte, ben allenata, con una proprietà molto importante. Il risultato è bugiardo, ma il calcio è questo e a volte succedono cose del genere. Il nostro momento? Noi siamo partiti dal non riuscire a fare quasi nulla a fare solo qualche errore, guardiamo il bicchiere mezzo pieno e non cerchiamo sempre il pelo nell’uovo».
Parole da incorniciare quelle del tecnico rossoblù che sintetizzano perfettamente ciò che è accaduto nell’ultimo mese in casa Samb. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Davide Di Pasquale. Il centrale di Sant’Omero, classe ’96, si sta ritagliando uno spazio importante nello scacchiere disegnato da Roselli. La difesa a tre ne esalta le qualità. «Abbiamo fatto una bella partita su un campo difficile- ha detto- il Vicenza è stato bravo a sfruttare l’unica vera occasione del match con una grande giocata di Giacomelli. Al “Menti” ho visto un atteggiamento giusto da parte della Samb, che dobbiamo ripetere in ogni incontro. Siamo più compatti rispetto a qualche settimana fa. Oltre ad essere un buon gruppo abbiamo giocatori di qualità. Ci stiamo impegnando e sacrificando tutti, purtroppo però in questo momento i risultati non arrivano. Meritavamo sicuramente il pareggio, ma la palla non è voluta entrare».

Il giovane Davide Di Pasquale (Foto Cicchini)

Ora la Samb è attesa da due turni casalinghi con Feralpi Salò e Triestina, poi la trasferta con la Virtus Verona. I lombardi hanno stentato molto nella gara interna contro i veneti riagguantando il pareggio nel finale. La conferma che si tratta di un girone estremamente equilibrato, anche se la Ferlapi può contare su un organico di prima scelta con gli attaccanti Caracciolo e Guerra su tutti. Roselli non recupererà Russotto e Bove ma la Samb delle ultime due giornate ha dimostrato di potersela giocare alla pari con tutte, specialmente con le grandi del girone. Fondamentale sarà tornare a vincere al “Riviera delle Palme”. Prima lo si farà e meglio sarà per tutti.

IL GIRONE B – Risultati: Fano-Ravenna 1-1, Vicenza-Samb 1-0, Renate-Imolese 1-0, Rimini-Fermana 2-0, Teramo-Albinoleffe 2-0, Feralpi Salò-Vecomp Verona 1-1, Giana Erminio-Alto Adige 0-0, Ternana-Gubbio 3-0, Vis Pesaro-Monza 1-1, Pordenone-Triestina 1-2. Classifica: Fermana e Triestina 20 punti, Vicenza e Pordenone 19, Ternana e Feralpi Salò 18, Imolese 17, Vis Pesaro e Ravenna 16, Alto Adige e Monza 15, Teramo 14; Giana Erminio, Gubbio e Rimini 11, Fano 9, Samb e Renate 8, Albinoleffe e Vecomp Verona 7. Marcatori: 8 gol Giacomelli (Vicenza); 6 gol Marilungo (Ternana); 5 gol Lanini e De Marchi (Imolese); 4 gol Olcese e Lazzari (Vis Pesaro), Perna (Giana Erminio), Nocciolini (Ravenna), Volpe (Rimini), Stanco (Samb), Marchi (Gubbio), Arma (Vicenza), Ferrante (Fano), Candellone (Pordenone).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X