Sisma e tragedia
Eleuteri porta sul palco
la vera storia di Mario

ASCOLI - L'attore capitolino trapiantato a Montegallo sarà di scena venerdì 16 novembre al PalaFolli con uno spettacolo toccante che racconta la vicenda dei coniugi Alessandri. Ad accomunarli, la stessa scelta di vita: abbandonare Roma per trasferirsi tra i Monti Sibillini
...

Francesco Eleuteri

di Luca Capponi 

Da Roma ai Monti Sibillini. Dai ritmi ossessivi della capitale alla pace di Montegallo. La stessa scelta, senza saperlo. La stessa vocazione per l’arte. E una tragedia da raccontare proprio così, tra musica e teatro. Venerdì 16 novembre al Palafolli (ore 21,15) andrà in scena “Il terremoto di Mario“, rappresentazione di e con Francesco Eleuteri che porterà sul palco quanto vissuto da Mario Alessandri e da sua moglie Antonella.

Mario Alessandri

«Una storia vera, che accade insieme a migliaia di altre storie vere» spiega l’attore capitolino. «E’ la vicenda di due musicisti e cantanti che ho incontrato a Montegallo nel marzo del 2016 dopo che entrambi, come avevo fatto io sei anni prima, avevano deciso di trasferirsi da Roma al piccolo centro montano. Nello spettacolo racconto gli avvenimenti di quei terribili giorni, divenuti mesi, nella piccola comunità di Montegallo che vede stravolgere, per colpa del terremoto, i tranquilli ritmi della vita quotidiana ai piedi del Monte Vettore. Un comunità che spesso trova i suoi protagonisti incrociarsi proprio nel bar della piazza del paese, bar che Mario e Antonella rilevano per consolidare la nuova scelta di vita». Inutile aggiungere altro: quello che accade ai due coniugi nel racconto (e nella vita) si sovrappone in maniera beffarda ad eventi drammatici che non abbandoneranno mai i cuori di chi li ha vissuti.
La narrazione dei fatti compiuta da Eleuteri si completerà con la presenza in scena dello stesso Mario. Alessandri, accompagnato dalla chitarra di Gianni Falduto, sottolineerà alcuni passaggi del testo con la sua voce e con le sue canzoni. Non va dimenticato che in carriera egli ha collaborato con gente come Renzo Arbore, Vittorio Gassman, Paolo Villaggio, Gigi Proietti, Franco Califano.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X