“Ascolinscena” torna a Palafolli
e raddoppia il cartellone

ASCOLI - Nel corso dell'ultima serata che si terrà il 6 aprile saranno presentati tre corti teatrali che parteciperanno alla prima edizione di Avis In Corto
...

di Stefania Mistichelli

Ascolinscena torna al Palafolli e raddoppia. La rassegna dedicata al teatro amatoriale, infatti, per la sua dodicesima edizione inaugura la collaborazione con l’Avis Provinciale di Ascoli attraverso un vera e propria rassegna nella rassegna. Nel corso dell’ultima serata, infatti, che si terrà il 6 aprile come sempre al Palafolli, saranno presentati tre corti teatrali che parteciperanno alla prima edizione di Avis In Corto. «Organizzata da Castoretto Libero, DonAttori, Li Freciute e Compagnia dei Folli – spiega Lara Ciaffardoni del Palafolli – la rassegna Ascoli In Scena si conferma come “la” rassegna di teatro amatoriale. Infatti, mi piace sottolineare come questo anno abbiamo meritato il sostegno di Fita Gat Marche e di Uilt, le due maggiori federazioni di teatro amatoriale. Questo anno gli organizzatori hanno dovuto visionare gli oltre cinquanta lavori arrivati tra aprile e giugno; di queste sette sono quelli che saranno in corso. La serata inaugurale, quella del 17 novembre, sarà affidata ai DonAttori che presenteranno “Pigiama per sei”, spettacolo fuori concorso». A seguire, il primo dicembre sul palco la compagnia di Imperia “Ramaiolo in scena” con “Quando il gatto non c’è”, sabato 19 gennaio “Un due tre…Shakespeare” dei Ronzinante Teatro (Merate – LC), il 26 gennaio La Bottega delle Ombre di Macerata presenta “Farà giorno”, il 16 febbraio il Teatro del Sorriso di Ancona mette in scena “Chi sa ballà… nun casca mai!”, il 23 febbraio “Maldamore” della compagnia “Scenaperta” di Battipaglia, il 9 marzo “Sugo Finto” de La Bottega dei Rebardò di Roma e sabato 23 marzo “La cena dei cretini” del Laboratorio del Martedì di Magione (PG). Serata conclusiva in programma il 6 aprile, quando si terrà la rassegna dei corti teatrali “Avis in corto” e la premiazione di Ascolinscena 2018-2019. «Si tratta di una rassegna ricca – spiega Elide Agostini della compagnia Li Freciute – che ospita compagnie di tutta Italia, con spettacoli in dialetto e non, classici e lavori inediti, commedie tradizionali e lavori più moderni. Una rassegna per tutti i gusti». I corti teatrali in concorso saranno “Toilette” della compagnia I Trucioli di Ancona, “Lagrime de sangue” della Compagnia Il Focolare di Ancona e “Filumena” de La Piccola Ribalta di Pesaro. «Aperto il bando, sono arrivati una decina di corti – spiega Alessandra Lazzarini dei DonAttori – tra i quali abbiamo selezionato i tre che si alterneranno nella serata finale. Il pubblico decreterà il vincitore. L’Avis provinciale sostiene in toto il concorso, che ci aiuta a far capire ancora di più come l’Avis stia diventando un pilastro del mondo del volontariato e che non sia relegato nel settore sanitario». «L’Avis è sì donazione di sangue – continua Berardino Lauretani, presidente dell’Avis provinciale – ma è anche vero che noi da tempo cerchiamo di veicolare la donazione di sangue come stile di vita. Da qui l’interesse a parlare di sport, di alimentazione, di teatro. Nella provincia di Ascoli siamo spesso invitati per presentare le nostre attività come buone pratiche. Nell’Area Vasta cinque siamo quasi ottomila donatori per circa tredicimila donazioni annue, un numero alto se commisurato con la popolazione».
La rassegna, patrocinata dal comune di Ascoli, è sostenuta anche da Fainplast, dal Supermercato Tigre di Villa Pigna (che donerà a tutti gli abbonati un buono spesa di 5 euro per ogni spesa di almeno 30 euro), dalla Cantina dell’Azienda Agricola Biologica Tavio. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21. La biglietteria del PalaFolli è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 19, per informazioni 0736352211 o info@palafolli.it. Biglietto unico: 10 euro. Abbonamento: intero 75 euro, ridotto 65 euro (per donatori Avis, circoli Anziani, Studenti e Convenzionati). Lo spettacolo inaugurale dei DonAttori sarà in scena in replica domenica 18 alle 17.30 per un pomeriggio dedicato a tutti i donatori, sempre nel teatro Palafolli.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X