“Il gusto del cinema”,
la rassegna al “Don Mauro”

ASCOLI - Il cinercircolo di Monticelli propone la visione settimanale di una pellicola seguita da una degustazione a tema. Dopo "Quanto basta" e "Sapori e Dissapori", il 29 "Per incanto o per delizia"
...

Le virtù enogastronomiche dei territori e pellicole a tema “cibo”. Riprendono le attività del circolo di cultura cinematografica “Don Mauro – Nel corso del tempo”, che anche quest’anno propone la rassegna “Il gusto del Cinema” sempre presso la sala della comunità della parrocchia dei Ss. Simone e Giuda. Ogni serata, dunque, con lo schema collaudato: visione di un’opera filmica più degustazione guidata da Raimondo Cinciripini de “La Bottegola” di Villa Sant’ Antonio.

La locandina del film”Quanto basta”

Dopo “C’est la vie – Prendila come viene” di Eric Toledano e Olivier Nakache ecco il secondo appuntamento di giovedì 15 novembre con “Quanto basta” film di Francesco Falaschi uscito qualche mese fa dove un bravissimo Vinicio Marchioni interpreta Arturo, un cuoco stellato caduto in disgrazia a causa del suo temperamento collerico, che gli ha fruttato un arresto per percosse e lesioni aggravate. La pena alternativa che gli è stata comminata è quella di insegnare a cucinare ad un gruppetto di ragazzi autistici affidati ai servizi sociali e supervisionati dalla bella psicologa Anna. Alla proiezione seguirà la degustazione che vedrà protagonisti i ragazzi della Locanda del Terzo settore “Centimetro zero”, il ristorante sociale che a Spinetoli è riuscito a coniugare impegno, cucina di qualità e prodotti locali, che racconteranno la loro esperienza che li ha portati ad essere protagonisti anche sul Gambero Rosso Channel.
Il ciclo continuerà il 22 novembre con “Sapori e dissapori” (2007) di Cott Hicks dove la vita di Kate (Catherine Zeta-Jones), chef in un raffinato ristorante di Manhattan, cambia all’improvviso quando la sorella muore in un incidente e lei si ritrova in affidamento Zoe, una nipotina di nove anni. Sarà una serata senza carne, perché alla proiezione seguirà la degustazione a cura della chef Emanuela Tommolini, specializzata in cucina naturale e vegetariana.
La prima parte della rassegna (verrà ripetuta in primavera) si concluderà il 29 novembre con “Per incanto o per delizia” (2000) di Fina Torres, con Penelope Cruz. Seguirà una carrellata a base di peperoncino con Valerio Alesi dell’Azienda Agricola “La Valle”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X