Macerie al Cosmari, Urbinati (Pd):
«I lavoratori saranno riassorbiti»

ARQUATA DEL TRONTO - Il capogruppo regionale Fabio Urbinati: «Ho avuto rassicurazioni sul fatto che nessuno dei 25 lavoratori sarà lasciato a casa. Allo stesso tempo auspico che l'attività di smaltimento delle macerie riprenda a pieno ritmo quanto prima»
...

Il presidente della Regione con gli addetti del centro di smistamento di Arquata

Si aprono spiragli per il futuro del personale impiegato (25 unità) nell’opera di recupero, smistamento e smaltimento delle macerie del sisma dopo la revoca dell’incarico alla Picenambiente e il subentro del consorzio maceratese Cosmari. «Da un incontro informale che ho avuto personalmente con i vertici del Cosmari -rivale il capogruppo regionale del Pd, Fabio Urbinati– ho avuto garanzie che i 25 lavoratori di Picenambiente saranno assorbiti dalla ditta, che è subentrata nell’appalto di smaltimento delle macerie del sisma all’azienda del Piceno.

Fabio Urbinati (foto Vagnoni)

Sin dal momento della revoca dell’appalto la mia attenzione è andata al personale di Picenambiente, perché non fosse danneggiato dalla vicenda ed ho continuato ad interessarmi al suo futuro. Ora ho avuto rassicurazioni sul fatto che nessun lavoratore sarà lasciato a casa. Allo stesso tempo – conclude Urbinati –, auspico che l’attività di smaltimento delle macerie riprenda a pieno ritmo quanto prima».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X