di Salvatore Mastropietro
Dopo nove giornate disputate, continua ad esserci un sostanziale equilibrio nel girone D del campionato regionale di Prima Categoria. In vetta si conferma ancora la Real Virtus Pagliare, vittoriosa nel match casalingo contro la Jrvs Ascoli ultima in classifica. Agli uomini di mister Elio Silvestri sono bastate due reti – una per tempo – per superare gli ascolani. I pagliarani sono adesso attesi da tre delicate trasferte consecutive nelle prossime quattro giornate, intervallate da un turno di riposo.
Le inseguitrici della capolista sono numerose. Hanno vinto Rapagnano e Amandola, mentre si sono fermate Grottese e Offida. Per i rossoazzurri è arrivata una sconfitta beffarda tra le mura amiche con il Monsampietro. La squadra di Morganti è scivolata momentaneamente fuori dalla zona play-off, agganciata proprio dai fermani in sesta posizione.
È caduto sul campo di casa anche lo Sporting Folignano (1-3 con il Rapagnano). Il rendimento degli uomini di Paoletti, fino ad ora, è stato decisamente più positivo in trasferta, dove i biancorossi risultano gli unici ancora imbattutti insieme all’Amandola.
Il Castignano ha superato di misura il Villa Sant’Antonio, agganciandolo a quota 12 punti in classifica. I ragazzi di Settembri hanno dimostrato ancora qualche difficoltà dal punto di vista realizzativo, motivo per cui risultano il secondo peggior attacco del raggruppamento. L’Azzurra Mariner si tira fuori dalla zona play-out grazie al successo esterno sul campo del Piane di Montegiorgio (1-3). Resta invischiata nelle zone calde di bassa classifica anche la Cuprense, che tuttavia è riuscita a strappare un buon punto contro l’Amandola, seconda forza del campionato.
Le ultime due posizioni, quelle che condannano alla retrocessione diretta, sono occupate da due picene. Il Centobuchi è tornato a fare punti grazie al pareggio contro l’Afc Fermo (1-1). Gli uomini di Marco Morelli, subentrato a Pupi nel corso della scorsa settimana, ospiteranno il Castignano tra le mura amiche, dove non è ancora arrivata nemmeno una vittoria. Notte fonda per la Jrvs Ascoli. Nove sconfitte in nove gare e numeri impietosi (4 gol fatti e 21 al passivo) per la squadra di Massimo Sirocchi, che non è ancora riuscito a dare la scossa. Il prossimo match contro l’Usa Santa Caterina, fresca di un turno di riposo, potrebbe essere per gli ascolani una delle ultime occasioni per provare a risollevarsi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati