Venerdì 23 novembre alle ore 17,30 il centro giovanile “L’Impronta” di Ascoli (piazza Bonfini) ospita il terzo incontro dei Venerdì Dialettali della Fondazione Don Giuseppe Fabiani. Questo appuntamento è dedicato alle canzoni di Domenico Santoni. Con l’autore partecipano Francesco Piccioni, Andrea Amadio ed il maestro Nazzareno Allevi. L’iniziativa è dedicata al compianto Roberto Buondi, presidente della Corale Cento Torri, recentemente scomparso.
Domenico Santoni
Domenico Santoni, pensionato, ha partecipato a diversi Festival della canzone ascolana, classificandosi secondo con “Lu prime vace” e terzo con “Ascule mié lenta…na” e con “L’anema de Askl”. “Ascule mié lenta…na” ottenne anche con il premio giornalistico per i testi. Amante del dialetto, ha partecipato ai concorsi letterari “L’anziano si racconta” e “Premio Mimmo Cagnucci”, ricevendo menzioni di merito per i suoi scritti, tra cui quella di “O matte o berretta roscia”, ovvero “O la và o la spacca”, una registrazione del momento critico che si sta vivendo a tutti i livelli, da quello economico a quello lavorativo, con riflessi sulla vita sociale, con morale finale ed alcuni consigli per risollevarci da tanto sconforto. Nel 2011 ha pubblicato una raccolta di poesie, dediche e canzoni in dialetto dal titolo “Esselu esse”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati