Shopping, cabaret e teatro: a Comunanza
è l’ora della fiera di Santa Caterina

EVENTO - L'appuntamento è per domenica 25 novembre. In programma anche spettacoli di cabaret, musica popolare e la versione teatrale del cartone animato "Inside Out" a cura dei ragazzi dell'Isc di Montegranaro
...

di Maria Nerina Galiè

Tradizione vuole che la Fiera di Santa Caterina di Alessandria, patrona di Comunanza e che si festeggia il 25 novembre, era per gli abitanti dei Sibillini una fondamentale occasione per approvvigionarsi di quanto necessario per affrontare l’implacabile inverno. Si dovevano acquistare il carbone per le stufe, il maiale per farne salumi, ma anche stoffe per vestiti e coperte. Adesso i tempi sono cambiati ed i 30 giorni che separano la ricorrenza dal Natale ne fanno una interessante circostanza per avvantaggiarsi nella corsa ai regali. Due spettacoli inediti, la “Rassegna Nazionale della Canzone Dialettale e Popolare” la sera del sabato precedente, “Inside out” una versione teatrale ed in lingua inglese del famoso cartoon la domenica pomeriggio, arricchiranno i festeggiamenti per la Santa Patrona.
LA FIERA

Un grande mercato, per Comunanza secondo solo alla Fiera degli Uccelli della prima domenica di ottobre, occuperà le principali vie del paese e si protrarrà dalle 9 del mattino a sera. O meglio, fino a che il freddo pungente che caratterizza il paese di questa stagione non costringerà visitatori e venditori a cercare una caldo riparo. C’è grande attesa per curiosare tra stand di ogni genere merceologico e cercare particolarità alimentari. Anche in questo caso i produttori del Mercato della terra non mancheranno di proporre specialità territoriali ed elargire suggerimento per il pranzo di Natale.

LA CANZONE POPOLARE

Toni Santagata

Sarà il Re del Cabaret Toni Santagata l’ospite d’onore della “Rassegna Nazionale della Canzone Dialettale e Popolare”, in programma per sabato 24 novembre alle 21 all’Auditorium “Luzi” di Comunanza, per cui c’è già il tutto esaurito. Santagata è uno dei più importanti interpreti nel panorama della canzone italiana con oltre 25 milioni di dischi venduti e quasi 7.000 concerti tenuti in tutto il mondo, tra cui quello al “Madison Square Garden” di New York dove ha riscosso ben 20 minuti di applausi. La manifestazione sarà presentata dall’ex Miss Italia Nadia Bengala. Oltre a cantanti e gruppi folk provenienti da Marche, Abruzzo, Umbria, Lazio ed Emilia Romagna, sul palco salirà anche l’attore comico Gianfranco Phino, che vanta numerose e importanti partecipazioni in musical e programmi televisivi come “Grease” con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia, “Finalmente Venerdi“ con Jonny Dorelli e Heather Parisi; Zelig e Italia’s Got Talent. L’inizitiva rientra nel progetto della Regione Marche “Marche InVita, lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma”. Ad esibirsi anche il gruppo piceno “Sybilla Moris”, che lo scorso luglio hanno presentato il loro primo disco “Su e giù per le contrade”, ed i “Caferza” di Giulianova

INSIDE OUT

I ragazzi dell’Isc di Montegranaro

L’innovativo cartone animato che ha spopolato qualche anno fa nelle sale cinematografiche viene riproposto in versione teatrale, domenica 25 novembre alle 16 sempre all’Auditorium “Luzi” di Comunanza, ed in lingua inglese dai ragazzi dell’Isc di Montegranaro. Il gruppo di attori in erba si chiama “Let’s make a face” ed insieme con la regista, scenografa e, non ultimo, professoressa Marialina Frasini hanno anche vinto il Festival del Teatro della Scuola di Serra S. Quirico. Si tratta di un progetto per insegnare la lingua straniera che sta dando ottimi risultati. Sul palco Riley, la protagonista interpretata da Caterina Biondi, troverà la sua dimensione solo dopo aver imparato a rinoscere, contrastare o assecondare le sue emozioni: Tristezza (Sadness), Francesco Vitali e Mascia Medori; Paura (Fear), Matilda Marcozzi e Sofia Pacini; Gioia (Joy), Vittoria Maria Bigioni e Alessandro Amici; Rabbia (Anger), Raffaele Pavoni e Marco Eugeni; Disgusto (Disgust), Caterina Medori e Federico Vitali; Gelosia (Jealousy) Alice Sebastiani; Amore (Love), Aurora Fratoni. Uno spettacolo per tutta la famiglia, per chi sa l’inglese e per chi no.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X