L’Ascoli vuole tenersi
stretta l’ottava posizione

SERIE B - Per farlo i bianconeri (scavalcati dal Brescia che ha battuto il fanalino Livorno) sperano che il Perugia non superi il Pescara. Il Lecce, corsaro a Carpi, balza momentaneamente al secondo posto a un punto dal Palermo capolista. Il 14° turno di andata si chiude lunedì con la notturna Foggia-Venezia
...

di Andrea Ferretti

Se il Perugia non batte il Pescara nella notturna della domenica, l’Ascoli conserva l’ottavo posto in classsifica e resta nella griglia playoff. Dopo 14 giornate è il giusto premio per i bianconeri di Vivarini. In caso di vittoria, infatti, gli umbri si porterebbero a quota 20 scavalcando in un colpo solo Ascoli e Verona e agganciando la Salernitana. Chi invece l’Ascoli l’ha superato, ma questo era prevedibile, è stato il Brescia che con una doppietta di Torregrossa ha steso il Livorno salendo a quota 21 dove ha trovato il Benevento. Deciso balzo in avanti del Lecce che ha una batteria di attaccanti sopra la media. E infatti a Carpi il match è stato risolto da La Mantia. Quattro, invece, i segni “1” usciti dalle gare del sabato. Prima di quello del “Del Duca” – deciso dai gol lampo di Ardemagni e Cavion, da quello in extremis di Padella e, in mezzo, da quello di Okereke – hanno gioito sul campo amico anche il Cittadella contro la Salernitana, il Cosenza con il Padova e la Cremonese con il Crotone. Il Cittadella ha steso la formazione di Colantuono con le reti di Strzzolo (2) e Schenetti (per i campani momentaneo pari di Rosina). Baclet su rigore e Garritano hanno regalato i tre punti al Cosenza sul Padova (Bonazzoli aveva portato in vantaggio i veneti dal dischetto). Una rete di Boultam della Cremonese ha invece i calabresi di Oddo. Senza gol l’anticipo di venerdì tra Palermo e Benevento. Tocca alla notturna Foggia-Venezia di lunedì scrivere la parola fine sul 14° turno di andata.

Torregrossa del Brescia: doppietta e 5 gol totali finora

LA 14^ GIORNATA DI ANDATA

Venerdì 30 novembre ore 21: Palermo-Benevento 0-0

Sabato 1 dicembre ore 15: Cittadella-Salernitana 3-1, Cosenza-Padova 2-1, Cremonese-Crotone 1-0

Sabato 1 dicembre ore 18: Ascoli-Spezia 3-1

Domenica 2 dicembre ore 15: Brescia-Livorno 2-0, Carpi-Lecce 0-1

Domenica 2 dicembre ore 21: Perugia-Pescara

Lunedì 3 dicembre ore 21: Foggia-Venezia

Riposa: Verona

CLASSIFICA: Palermo 26 punti, Lecce 25, Pescara 23, Benevento e Brescia 21, Salernitana 20 e Cittadella 23, Ascoli e Verona 19, Cremonese 18, Perugia e Spezia 17, Venezia 15, Cosenza 14, Crotone 12, Padova 11, Carpi 10, Foggia 8, Livorno 6.

MARCATORI: 10 gol Donnarumma (Brescia); 7 gol Coda (Benevento), Mancuso (Pescara); 6 gol Palombi (Lecce), 5 gol Bocalon (Salernitana), Di Mariano (Venezia), Finotto (Cittadella), La Mantia e Mancosu (Lecce), Nestorovski (Palermo), Torregrossa (Brescia), Tutino (Cosenza), Vido (Perugia); 4 gol Falco (Lecce), Morosini (Brescia), Okereke (Spezia), Pazzini (Verona), Strizzolo (Cittadella), Verre (Perugia); 3 gol Ardemagni, Brosco e Cavion (Ascoli), Bonazzoli (Padova), Bandinelli (Benevento), Cappelletti (Padova), Diamanti (Livorno), Firenze e Kwankwo (Crotone), Iori (Cittadella), Kragl (Foggia), Maniero (Cosenza), Melchiorri (Perugia), Monachello (Pescara), Mokulu (Carpi), Puscas e Trajkovski  (Palermo); 2 gol Insigne, Asencio e F. Ricci (Benevento), Baclet (Cosenza), Brighenti (Cremonese), Ninkovic (Ascoli), Budimir (Crotone); Capello, Mazzocco, Cappelletti e Ravanelli (Padova); Mazzeo, Gerbo, Tonucci, Deli, Galano, Camporese e Cicerelli (Foggia), Caracciolo e Di Carmine (Verona), Concas e Jelenic (Carpi), Bentivoglio e Citro (Venezia); Brugman, Cocco, Del Sole e Gravillon (Pescara), Casasola e Di Tacchio (Salernitana), Schenetti (Cittadella), Tabanelli (Lecce), Giannetti (Livorno), Mogos (Cremonese); Galabinov, Crimi e Pierini (Spezia), Henderson e Zaccagni (Verona), Moreo e Salvi (Palermo), Tremolada (Brescia).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X