“Galà dello Sport” al Ventidio,
in passerella i protagonisti del 2018

ASCOLI - Martedì 11 dicembre la consegna degli oscar a chi ha conquistato titoli e ottenuto podi regionali, nazionali e internazionali. Ma sarà anche una "coda" del 120° dell'Ascoli Calcio. A Romano Fenati la "medaglia al valore atletico" del Coni. Ospiti d'eccezione nella serata messa a punto da Comune e Panathlon
...

Martedì 11 dicembre ad Ascoli il sipario del teatro Ventidio Basso si aprirà sul “Galà dello Sport 2018” messo a punto dal Comune di Ascoli, in collaborazione con il locale Panathlon Club. A partire dalle 20,30 la serata sarà condotta dal trio Valerio Rosa-Roberta Piergallini-Cinzia Poli.

Il Teatro Ventidio Basso (Foto Vagnoni)

Come avvenuto in tutte le precedenti edizioni, l’evento vedrà la presenza di numerosi ospiti. Tra questi Daniele Mazzanti allenatore dell’ItalVolley femminile vice campione del mondo, il ginnasta Carlo Macchini che nell’ultima World Cup in Germania si è classificato tra gli otto migliori atleti al mondo, Sergio Brio ex calciatore della Juventus. Il Galà sarà anche una “coda” 120° dell’Ascoli Calcio. Saranno infatti presenti rappresentanti della società bianconera, i familiari di Costantino Rozzi e alcuni ex calciatori bianconeri come Andrea Soncin, Nando Coppola, Luigi Giorgi, Mario Bonfiglio e Fabio Di Venanzio.

Il sindaco Guido Castelli: «Siamo orgogliosi che venga riproposto il Galà dello Sport, divenuto un appuntamento fisso del nostro palinsesto eventi. E’ un riconoscimento doveroso ai talenti locali che nobilitano il nostro territorio in una serata arricchita dalla presenza leggende dello sport». L’assessore allo sport Massimiliano Brugni: «Ci sono tutti gli ingredienti per una grande serata di sport e spettacolo che coinvolgerà tutta la città. Non solo verranno premiati gli atleti ascolani che hanno tenuto alti la città e il territorio nel corso del 2018 con i loro risultati, ma sarà anche l’occasione per illustrare i numerosi progetti in ambito sportivo portati avanti dall’Amministrazione comunale».

Come ogni anno verranno premiati atleti, società, tecnici e dirigenti che hanno ottenuto titoli, o comunaue podi, a livello regionale, nazionale e internazionale. Nel corso della serata ci sarà anche un piccolo “spaccato” del Coni che nell’occasione premierà il pilota di motociclismo Romano Fenati con la “medaglia al valore atletico” che doveva essergli consegnata in occasione della cerimonia dei “Premi Coni” ospitata a San Benedetto.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X