Due secoli e non dimostrarli
Torna la Fiera di Santa Lucia

SAN BENEDETTO - Giovedì 13 dicembre nel centro cittadino spazio a ben 230 espositori, protagonisti di un evento nato alla fine del '700. Attese migliaia di presenze tra cibo, musica, intrattenimento per bambini e tante occasioni in vista del Natale
...

Ben 230 espositori per uno degli eventi più antichi della storia sambenedettese. Il 13 dicembre torna la Fiera di Santa Lucia, tradizionale appuntamento nel centro cittadino che andrà avanti senza sosta dalle 8 alle 22. Location allestite per l’occasione, le piazze San Giovanni Battista e Garibaldi, via Montebello, viale Moretti, piazza Giorgini fino a Viale Buozzi, dove sarà esposta la merce dei generi più disparati di artigiani, produttori, hobbisti. E poi animazione per bambini, una pista baby cart, musica, cibo e intrattenimento. Come solito, sono attese migliaia di persone.

I primi documenti storici che attestano la presenza della fiera risalgono alla fine del ‘700, quando merci e bestiame venivano esposti nella zona circostante la chiesetta dedicata alla Santa che la famiglia Voltattorni volle far erigere nell’omonima zona collinare. La fiera era una delle più importanti della zona e coloro che volevano far affari affluivano da tutto il comprensorio. La sua importanza rimase inalterata anche quando, subito dopo l’Unità d’Italia, la civica amministrazione decise di trasferirla nell’attuale incasato urbano in forte espansione, e dove si svolge tuttora. Dopo alcuni anni di declino, la fiera è stata rilanciata a metà degli anni ’90 ed ha ottenuto subito grande riscontro rappresentando un’ottima opportunità per fare acquisti in vista delle feste di fine anno.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X