Per il ciclo “Natale con l’autore” Giancarlo Galeazzi presenterà il libro “Jacques Maritain. Il filosofo e le Marche” sabato 29 dicembre alle ore 18 a Palazzo Piacentini. Conversa con il filosofo Giancarla Perotti. Galeazzi è stato docente di Filosofia morale all’Istituto teologico marchigiano della Pontificia Università Lateranense ed è stato direttore dell’Istituto superiore di scienze religiose “Lumen gentium”, dove ha insegnato Filosofia teoretica. Ha ideato e coordina il Festival del pensiero plurale incentrato nella rassegna “Le parole della filosofia”, nel cui ambito tiene l’annuale “Scuola di filosofia”. E’ stato fondatore ed è presidente onorario della Società Filosofica Italiana di Ancona.
Il testo, nella prima parte riporta il pensiero di Jacques Maritain. Si tratta di una raccolta di lezioni, conferenze e relazioni: questo spiega sia la diversa configurazione redazionale sia alcune ripetizioni, lasciate per evidenziare l’importanza delle tematiche. L’approccio metodologico privilegiato dall’autore è stato quello tipico di Maritain, il quale lo ha sintetizzato nell’espressione “Distinguere per unire”. Infatti, Maritain si è sempre preoccupato principalmente e costantemente di individuare e rispettare i gradi del sapere, le articolazioni dell’essere, i piani dell’agire e le forme del fare. Nella seconda parte di questo volume, il filosofo Galeazzi presenta la multiforme presenza di Maritain nelle azioni e istituzioni dei marchigiani che con il filosofo francese si sono incontrati in vario modo apprezzandolo per lo più o criticandolo sporadicamente. Questo ha dimostrato comunque che Maritain ha rappresentato uno snodo ineludibile dal punto di vista sociale ed ecclesiale, filosofico e culturale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati