di Andrea Ferretti
La Serie B arriva al giro di boa. Ancora una partita e si chiudono sia il 2018 che il girone di andata. Poi si ripartirà nel terzo weekend di gennaio 2019 con la prima di ritorno. Dopo diciotto giornate, ma soprattutto dopo l’ultimo turno, saltano l’undicesima e la dodicesima panchina della stagione. Accade a Crotone, prossimo avversario dell’Ascoli. Stroppa per Oddo, un ritorno: il primo era stato ingaggiato il 20 giugno e poi esonerato il 29 ottobre per essere sostituito dall’ex campione del mondo. E accade a Padova dove Bisoli torna in sella al posto di Foscarini che aveva rilevato Bisoli a poche ore dalla vittoriosa trasferta di Ascoli (2-3). Con Oddo sono anche due i tecnici dimissionari (prima di lui Colantuono). Rispetto alla prima giornata non ci sono più Suazo a Brescia (Corini), Cherri a Carpi (Castori), Tedino a Palermo (Stellone), Mandorlini a Cremona (Rastelli), Bisoli a Padova (Foscarini), Vecchi a Venezia (Zenga), Lucarelli a Livorno (Breda), Stroppa a Crotone (Oddo), Grassadonia a Foggia (Padalino), Colantuono a Salerno (Gregucci). E ora i ritorni di Stroppa e di Bisoli. L’ultima di andata si giocherà in un’unica giornata – una rarità – ma comunque in sei diverse tranche per tenere gli sportivi l’intera giornata col sedere attaccato al divano e gli occhi al video: una partita alle 12,30, cinque alle 15, una alle 16, una alle 18 e una alle 21. I giochi li apre Foggia-Verona e li chiude Spezia-Lecce. In mezzo, tra le altre, gli scontri al vertice Benevento-Brescia e Cittadella-Palermo, senza dimenticare Ascoli-Crotone.
Vido (Perugia) ha segnato 7 gol di cui 2 all’Ascoli il 2 settembre
LA 19^ GIORNATA DEL GIRONE DI ANDATA
Domenica 30 dicembre ore 12,30: Foggia-Verona
Domenica 30 dicembre ore 15: Ascoli-Crotone, Cittadella-Palermo, Cremonese-Perugia, Salernitana-Pescara, Venezia-Carpi
Domenica 30 dicembre ore 16: Benevento-Brescia
Domenica 30 dicembre ore 18: Livorno-Padova
Domenica 30 dicembre ore 21: Spezia-Lecce
Riposa: Cosenza
CLASSIFICA: Palermo 34 punti, Brescia 31; Lecce, Verona e Pescara 29, Benevento 28, Perugia e Cittadella 26, Spezia 25, Salernitana 24, Ascoli 21, Venezia 20, Cremonese e Cosenza 19, Carpi 16, Livorno 14, Crotone 13, Foggia 12, Padova 11.
MARCATORI
14 gol Donnarumma (Brescia)
9 gol Mancuso (Pescara)
8 gol Coda (Benevento)
7 gol Pazzini (Verona), Vido (Perugia)
6 gol La Mantia (Lecce), Nestorovski (Palermo), Palombi (Lecce), Verre (Perugia)
5 gol Bocalon (Salernitana), Bonazzoli (Padova), Diamanti (Livorno), Di Mariano (Venezia), Finotto (Cittadella), Mancosu (Lecce), Okereke (Spezia), Torregrossa (Brescia), Tutino (Cosenza)
4 gol Ardemagni (Ascoli), Falco (Lecce), Giannetti (Livorno), Morosini (Brescia), Pierini (Spezia), Schenetti e Strizzolo (Cittadella), Kragl (Foggia), Trajkovski (Palermo)
3 gol Brosco e Cavion (Ascoli), Bandinelli e Insigne (Benevento), Bartolomei e M. Ricci (Spezia), Bisoli (Brescia), Capello e Cappelletti (Padova), Citro (Venezia), Casasola e Di Tacchio (Salernitana); Budimir, Firenze e Kwankwo (Crotone), Di Carmine (Verona), Jelenic (Carpi), Iori (Cittadella), Mazzeo (Foggia), Maniero (Cosenza), Melchiorri (Perugia), Brugman e Monachello (Pescara), Mogos (Cremonese), Mokulu (Carpi), Moreo e Puscas (Palermo)
2 gol Asencio, Improta e F. Ricci (Benevento), Baclet (Cosenza); Piccolo, Paulinho e Brighenti (Cremonese), Ninkovic (Ascoli); Mazzocco, Cappelletti e Ravanelli (Padova); Iemmello, Loiacono, Gerbo, Tonucci, Deli, Galano, Camporese e Cicerelli (Foggia), Ryder Matos e Caracciolo (Verona); Pasciuti, Vano e Concas (Carpi), Bentivoglio (Venezia); Cocco, Del Sole e Gravillon (Pescara), Rosina (Salernitana), Tabanelli (Lecce), Raicevic (Livorno); Galabinov, Gyasi e Crimi (Spezia), Henderson e Zaccagni (Verona), Kouan (Perugia); Falletti, Rajkovic e Salvi (Palermo), Tremolada (Brescia)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati