CENTOVENTIASCOLI – Quasi 9.000 persone in delirio per il Picchio: Carlo Mazzone e la famiglia Rozzi accolti come star in un “Del Duca” pieno come ai vecchi tempi
ASCOLI – Il sindacato denuncia la stato di difficoltà dell’ex Arch Legno, con gravi ripercussioni sui 60 dipendenti. Il coordinatore provinciale Bracciani: «Perdite economiche per i lavoratori, situazione non più sostenibile»
ASCOLI – Scoperta la targa in memoria dello sfortunato ciclista morto il 22 luglio dopo il terribile incidente sull’Annunziata. Il ricordo di Don Andrea Tanchi e il sindaco Guido Castelli, la commozione dei familiari e degli amici bikers
SERIE C – I rossoblù sono alla ricerca del poker di risultati consecutivi in un campo che non li ha mai visti vincere. Si gioca domenica 11 novembre alle 14,30. Il tecnico, che militò tra i biancorossi insieme a Paolo Rossi: «Giocano in un modo diverso dal Pordenone, ma la mia Samb sta crescendo»
SAN BENEDETTO – Inaugurato nella sede dell’Ateneo in via Mare. Gli iscritti sono 43 e c’è anche chi è arrivato da Reggio Calabria. La soddisfazione del rettore Sauro Longhi e del direttore generale di HP Composites, Abramo Levato. Un progetto che sta decollando grazie tredici realtà del territorio
MONTEPRANDONE – Prosegue il controllo dei limiti di velocità. Nel mirino la Salaria (Sant’Anna e Fosso dei Galli) a Centobuchi. Saranno attivi dalle ore 9 alle 12
ASCOLI – Prima edizione della corsa in montagna organizzata dalle società locali Flipper Triathlon e Avis Marathon. I vincitori: Giovanni Ruocco e Giulia Magnesa (44 km), Giorgio Lampa e Manuela Stacchiotti (28 km), Francesco Palombaro e Valentina Vannucci (13 km)
COMUNANZA – Si svolgerà il 24 novembre (ore 21) nella località ai piedi dei Sibillini la manifestazione inesrita nel progetto della Regione Marche “Marche InVita” e coinvolgerà artisti provenienti da Marche, Abruzzo, Lazio, Umbria ed Emilia Romagna
CASTEL DI LAMA – Il rito verrà celebrato alle ore 14,30 nella chiesa di Sant’Antonio anche da don Luigi Nardi. Il parroco di Piattoni è anche il presidente della Santa Maria Truentina ed era presente al campo insieme alla moglie e al figlio di Caldarola quando il 48enne si è accasciato a terra senza più riprendersi, ucciso da un infarto fuulminante. Il dolore dell’intera comunità lamense che è sprofondata nel lutto. Oggi doveva giocarsi Santa Maria Truentina-Piceno United per il campionato di Seconda Categoria, ma la partita è stata rinviata
COMUNANZA – L’associazione, nata grazie a Comune e Slow food e supportata da Fondazione Carisap, partecipando a numerosi eventi anche nazionali. Sabato e domenica sarà a Grottammare per la Fiera di San Martino