Maltempo e disagi nell’entroterra
Mezzi pesanti, revocato lo stop

ASCOLI - Via libera ai Tir da parte della Polstrada che li aveva convogliati nell'area di servizio Q8 di Mozzano pr evitare che rimanessero bloccati. Le raccomandazioni per un'altra gelata in arrivo. Disagi anche a Ponte Marese, Ponte Maglio e Force
...

Poco dopo le ore 19 è stato revocato lo stop ai mezzi pesanti che erano stati bloccati, in entrambe le direzioni, lungo la Statale Salaria all’altezza del’area di servizio dove si trova il distributore Q8 nei pressi di Mozzano.

La Polizia Stradale di Ascoli ha dato il via ai Tir che nelle ultime ore erano stati fermati, e poi convogliati lì, per evitare che restassero bloccati lungo la Salaria in direzione Roma. In particolare all’altezza dei cavalcavia dove avrebbero rischiato di causare non pochi disagi a se stessi e agli altri mezzi in transito.

Anche nel corso della nottata in arrivo, l’abbassamento delle temperature provocherà pericolose ghiacciate, per cui sia la Polizia Stradale che l’Anas raccomandano ancora una volta massima prudenza, l’uso di gomme termiche e catene.

LA GIORNATA – A Ponte Marese, nel territorio di Roccafluvione, un mezzo pesante, che procedeva senza catene si è intraversato: finchè la situazione non si è normalizzata il traffico è stato deviato su una sola corsia con senso unico alternato.

Tra Santa Vittoria e Ponte Maglio, invece, è andata peggio con gli automezzi che hanno impiegato mezz’ora per coprire un tratto di strada normalmente percorribile in pochi minuti. La Provincia di Fermo (competente per territorio) forse si è ricordata in ritardo di questa strada sempre molto trafficata.

Problemi anche tra Force e Venarotta, lungo la strada conosciuta come “costa dei guai”, tanto che il sindaco di Force Augusto Curti ha allertato il presidente della Provincia di Ascoli, Sergio Fabiani. Non è infatti stata sufficiente l’entrata in funzione degli spazzaneve nel corso della mattinata: nel pomeriggio era tutto come prima. Con grossi disagi (ritardi delle corse dei pullman) per i pochi mezzi che di solito transitano lungo quella strada.

La “costa dei guai” tra Venarotta e Force questa mattina alle ore 10 e, sotto, alle ore 15


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X