Inaugurata la media “Don Bosco”
dopo i lavori di adeguamento sismico

CASTIGNANO - Epifania, festa doppia con l'atteso taglio del nastro. Il sindaco Polini: «Un giorno storico per il nostro paese, grazie alla Regione Marche che ci ha sempre mostrato vicinanza». Il presidente Luca Ceriscioli: «Il cemento di una comunità comincia proprio dalle scuole»
...

Il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, accompagnato dalla vice presidente Anna Casini e dal consigliere Fabio Urbinati, è intervenuto a Castignano all’inaugurazione della scuola media “Don Bosco” dopo i lavori di adeguamento sismico finanziati dalla Regione. «Oggi – ha sottolineato il sindaco Fabio Polini – è un giorno storico per Castignano: è stato svolto un lavoro immenso per la messa in sicurezza di questa scuola. Colgo l’occasione per ringraziare l’ufficio tecnico del Comune e soprattutto la Regione Marche, in particolare il presidente Ceriscioli e la vice presidente Casini che ci hanno sempre dimostrato una grande vicinanza, con fatti concreti come i finanziamenti per questa scuola, ora assolutamente sicura per i nostri ragazzi».

Il sindaco Polini, il presidente della Regione Ceriscioli, la vice Casini, il consigliere Urbinati

«È un giorno di grande festa – ha detto Ceriscioli – perché oggi Castignano ritrova un pezzo del suo futuro». I lavori di adeguamento sismico realizzati, pari a 840mila euro, sono stati finanziati dalla Regione Marche. «Tutti noi sappiamo quanto sia importante e necessario sapere di avere messo i nostri figli in un posto sicuro, in una scuola sicura – ha aggiunto – dare qualità e sicurezza ad un edificio scolastico racconta ai nostri ragazzi quanto vogliamo loro bene, quanto crediamo in loro nel presente e nel futuro. Perché l’investimento che si fa su una scuola non è fine a se stesso, ma rappresenta uno dei segnali più importanti dell’idea che si ha della comunità: il cemento di una comunità comincia proprio dalle sue scuole, ovvero in quei luoghi in cui i nostri bambini apprendono, sviluppano le loro capacità ma dove, soprattutto, iniziano a fare comunità».

L’intervento eseguito sulla struttura scolastica ha avuto finalità di prevenzione del rischio sismico e la scuola di Castignano era la prima in graduatoria con un finanziamento previsto da prima del terremoto. Per la caratteristica antisismica il Comune ha stabilito che, in caso di necessità ed emergenze, la scuola sarà utilizzata come Centro operativo comunale (Coc). Il consigliere Fabio Urbinati: «Auguro buono studio ai ragazzi che riempiranno di gioia questa scuola». La vice presidente Casini: «Questa inaugurazione restituisce un luogo fondamentale a Castignano e dimostra una grande costante attenzione della Regione che non si fermerà a questo intervento. Voglio ringraziare il sindaco che ha pensato anche di riservare degli spazi per la Protezione Civile. Quindi, sicurezza su sicurezza».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X