Assunzioni senza concorso in Comune,
il Movimento 5 Stelle interroga Castelli

ASCOLI - I due esponenti pentastellati Manni e Tamburri presentano un'interrogazione per conoscere i nomi dei dipendenti pubblici assunti a tempi indeterminato dal 1990 ad oggi: «Azione che fa parte di un più generale controllo sul personale e sugli spostamenti dei dirigenti che stanno avvenendo a fine legislatura»
...

di Adriano Cespi 

Assunzione nel pubblico impiego. Spesso sinonimo di polemiche e poca trasparenza. E finite, anche ultimamente, nel mirino di alcune Procure della Repubblica. Come nel caso delle assunzioni, con contratti a tempo indeterminato, effettuate, senza concorso pubblico, nella Regione Marche e nella Regione Puglia. Per questo il gruppo consiliare del M5S ha presentato un’interrogazione al sindaco Castelli in merito a tutte le assunzioni di personale a tempo indeterminato fatte nel periodo che va dal 1990 al 2018.

I due esponenti del M5S Manni e Tamburri

«Questa nostra interrogazione -spiegano i consiglieri comunali Massimo Tamburri e Giacomo Manni- fa parte di un più generale controllo sul personale, sulle assunzioni e sugli spostamenti dei dirigenti, che stanno avvenendo a fine legislatura e che, in caso di decisioni definitive, sarebbero politicamente e istituzionalmente scorrette, perché dovrebbero essere lasciate alla prossima amministrazione».

Questo il testo dell’interrogazione del gruppo consiliare M5S. «Premesso che l’accesso al pubblico impiego è regolato dall’articolo 97 della Costituzione, il quale stabilisce che nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso. Considerato che – continuano i due pentastellati- nell’aprile del 2018 la Guardia di Finanza di Macerata scopre 776 persone assunte con contratto a tempo indeterminato e senza concorso pubblico, quasi tutte nel settore sanitario, dalla Regione Marche: dipendenti tutti precedentemente inquadrati in Regione con contratti co.co.co., lavoratori socialmente utili o a tempo determinato».

Il sindaco Castelli (foto Vagnoni)

«Considerato ancora che nel luglio del 2018 la Procura della Repubblica di Bari apre un’inchiesta sull’assunzione a tempo indeterminato e senza concorso pubblico, da parte della Regione Puglia, di 284 dipendenti. Considerato poi che – sottolineano ancora Tamburri e Manni – sono arrivate al nostro gruppo di attivisti molte segnalazioni riguardo le assunzioni avvenute negli anni nel nostro Comune e abbiamo letto di diversi esposti alla Procura riguardo alcune di esse. Per tutto questo si interrogano il sindaco e la giunta chiedendo: qual è il quadro della situazione nel nostro Comune, e in particolare se ci sono dipendenti assunti a tempo indeterminato e senza concorso pubblico dal 1990 ad oggi; nel caso ce ne fossero, il numero totale degli assunti a tempo indeterminato e senza concorso pubblico, e i nomi e cognomi di tutti questi dipendenti; sempre nel caso ci fossero  -concludono i due consiglieri del M5S – casi di questo genere, chiediamo in base a quale normativa questi dipendenti sono stati assunti a tempo indeterminato e senza concorso pubblico».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X