Compiuto il giro di boa,
adesso si riparte

SERIE B - Ricomincia il campionato cadetto. La capolista Palermo inaugura il girone di ritorno, e anche il 2019, nell'anticipo serale di venerdì contro la Salernitana. Solite nove partite diluite in sei puntate. E domenica l'Ascoli tenta il colpaccio a Cosenza per iniziare l'anno conquistando la zona playoff
...

di Andrea Ferretti

Dopo tre settimane di sosta riparte il campionato di B. Il Palermo, dopo il titolo di “campione d’inverno”, riparte con la gara inaugurale del girone di ritorno che coincide anche con la prima partita del 2019. La capolista di Stellone riceve la Salernitana venerdì sera, prima di nove sfide diluite in sei puntate. Domenica la più alta concentrazione con tre match alle 15 e uno alle 18. Poi altri tre domenica (due nel pomeriggio, tra cui Cosenza-Ascoli) e una sotto i riflettori, quindi la notturna che lunedì chiude la giornata numero 20 della stagione 2018-2019. La prima di ritorno vede subito uno scontro diretto a tinte giallorosse che si gioca in Puglia tra Lecce e Benevento, con i campani che sperano di compiere l’operazione sorpasso per assestarsi in quella posizione che alla vigilia del torneo tutti davano per scontata. Interessante anche la sfida del “Curi” tra Perugia e Brescia, con le rondinelle che hanno chiuso la prima parte di campionato al secondo posto acciuffate alla fine dal Pescara di Pillon che, a parte qualche piccolo passo falso, è stata la squadra che insieme al Palermo ha mostrato maggiore continuità. L’Ascoli spera nel colpaccio, ma anche in un passo falso del Perugia. Due risultati che, se combinati, permetterebbero alla squadra di Vivarini di piazzarsi in quella griglia playoff che nel girone di andata ha solamente accarezzato. Interessante il derby veneto tra Padova e Verona con gli scaligeri che da inizio stagione cercano un salto di qualità, che ancora non arriva. Vacanze prolungate per il Livorno (autore di un grande finale di andata) che per primo osserva il turno di riposo. Ma tanto, prima o poi, toccherà a tutte.

Stellone, allenatore del Palermo capolista

LE PARTITE DELLA PRIMA GIORNTA DI RITORNO

Venerdì 18 gennaio ore 21: Palermo-Salernitana

Sabato 19 gennaio ore 15: Lecce-Benevento, Crotone-Cittadella, Carpi-Foggia

Sabato 19 gennaio ore 18: Perugia-Brescia

Domenica 20 gennaio ore 15: Cosenza-Ascoli, Padova-Verona

Domenica 20 gennaio ore 21: Pescara-Cremonese

Lunedì 21 gennaio ore 21: Spezia-Venezia

Riposa: Livorno

LA CLASSIFICA: Palermo 37 punti, Brescia e Pescara 32, Verona e Lecce 30, Benevento 29; Spezia, Perugia e Cittadella 26, Ascoli e Salernitana 24, Cremonese 22, Venezia 21, Cosenza 19, Carpi 17, Livorno 15, Crotone e Foggia 13, Padova 12.

I MARCATORI

14 gol Donnarumma (Brescia)

12 gol Mancuso (Pescara)

8 gol Coda (Benevento), Pazzini (Verona)

7 gol Vido (Perugia)

6 gol La Mantia (Lecce), Nestorovski (Palermo), Palombi (Lecce), Verre (Perugia), Torregrossa (Brescia), Diamanti (Livorno)

5 gol Bocalon (Salernitana), Bonazzoli (Padova), Di Mariano (Venezia), Finotto (Cittadella), Mancosu (Lecce), Okereke (Spezia), Tutino (Cosenza)

4 gol Ardemagni e Brosco (Ascoli), Falco (Lecce), Giannetti (Livorno), Mazzeo (Foggia), Morosini (Brescia), M. Ricci e Pierini (Spezia), Schenetti e Strizzolo (Cittadella), Kragl (Foggia), Trajkovski (Palermo), Firenze e Kwankwo (Crotone)

3 gol Cavion (Ascoli), Bandinelli e Insigne (Benevento), Bartolomei (Spezia), Bisoli (Brescia), Capello e Cappelletti (Padova), Citro (Venezia); Vitale, Pucino, Casasola e Di Tacchio (Salernitana), Budimir (Crotone), Di Carmine (Verona), Jelenic (Carpi), Iori (Cittadella), Gerbo (Foggia), Maniero (Cosenza), Melchiorri (Perugia), Brugman e Monachello (Pescara), Piccolo e Mogos (Cremonese), Mokulu (Carpi); Falletti, Moreo e Puscas (Palermo)

2 gol Asencio, Improta e F. Ricci (Benevento), Baclet (Cosenza); Castrovilli, Terranova, Paulinho e Brighenti (Cremonese), Ganz e Ninkovic (Ascoli); Clemenza, Mazzocco, Cappelletti e Ravanelli (Padova); Iemmello, Loiacono, Tonucci, Deli, Galano, Camporese e Cicerelli (Foggia), Ryder Matos e Caracciolo (Verona); Pasciuti, Vano e Concas (Carpi), Bentivoglio (Venezia); Cocco, Del Sole e Gravillon (Pescara), Rosina (Salernitana), Scavone e Tabanelli (Lecce), Raicevic (Livorno); Galabinov, Gyasi e Crimi (Spezia), Henderson e Zaccagni (Verona), Kouan (Perugia), Rajkovic e Salvi (Palermo), Tremolada (Brescia)

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X