di Benedetto Marinangeli
Neppure il tempo di godersi la bella vittoria sul Teramo che martedì sera 22 gennaio (fischio d’inizio alle ore 20,30) la Samb sarà di scena al “Benelli” di Pesaro contro la Vis. I rossoblù troveranno una formazione biancorossa alquanto irritata per la sconfitta di Gubbio e che vorrà riscattarsi. Roselli conosce bene le insidie che attendono i suoi ragazzi e da profondo conoscitore del calcio li mette tutti sull’avviso.
Roselli nel post partita Samb-Teramo (Foto Cicchini)
«La Vis Pesaro – dice al termine della classica rifinitura – ha dominato la gara contro il Gubbio e non meritava certamente di perdere. Sta disputando un grandissimo campionato ed il gemellaggio con la Sampdoria li agevola perché ha nel suo organico giocatori di grandi prospettive. È una squadra di difficile lettura allenata da un tecnico giovane ed emergente come Colucci. Inoltre i biancorossi cambiano spesso modulo anche in corso di gara e quindi sapranno crearci non pochi problemi. Hanno giovani frizzanti ed una grandissima rosa con esterni di grande qualità. La difficoltà che crea è che gioca molto, è forte sui piazzati e, soprattutto, è tra le migliori difese del campionato».
Ed allora cosa dovrà fare la Samb? «Abbiamo una nuova mentalità – risponde Roselli – che dobbiamo continuare a portare avanti ma soprattutto si deve sempre migliorare. Alcune cose, infatti, ancora non le facciamo bene. E quindi sarà fondamentale commettere il minor numero di errori possibile. Sarà poi una partita particolare. Si giocherà in notturna e con una temperatura bassa. Situazioni che aumenteranno il grado di difficoltà dell’incontro».
Infortunio per Cecchini (Foto Cicchini)
Al di là di tutto Rapisarda e compagni vogliono continuare nella serie positiva e soprattutto nella risalita in classifica verso le migliori posizioni di vertice. «Nel periodo difficile – è sempre il tecnico rossoblù che parla – avevo detto che era quello di arrivare vivi alla sosta del campionato per poi iniziare la risalita nel girone di ritorno. Tra i primi dieci della classe ci siamo entrati prima, anche se pensavo di arrivare in questa posizione all’ultima giornata di campionato. Delle situazioni particolari ci hanno portato a fare punti e prestazioni anche perché ho dei ragazzi fantastici».
Roselli analizza l’attuale classifica. «Se la valutiamo bene – spiega – sotto ci sono Monza, Feralpi Salò e Sud Tirol che sono attrezzate meglio di noi, mentre davanti ecco Fermana, Imolese e Ravenna che alla vigilia non erano accreditate. Ma il calcio è bello per questo. Credo, però, che alla fine le migliori arriveranno davanti, tolte sempre le sorprese. Se la Samb vorrà esserlo ed arrivare in alto dovrà sempre avere la passione e l’umiltà messa in mostra in queste dieci domeniche. Non dobbiamo abbandonare queste caratteristiche né perdere questo slancio».
Zaffagnini completerà il tridente (Foto Cicchini)
Sulla formazione che domani scenderà in campo contro la Vis Pesaro, mancherà Cecchini infortunatosi al ginocchio. Ed ecco quindi che capitan Rapisarda passerà a sinistra con Celjak sulla corsia opposta. Sarà Zaffagnini a completare il trio offensivo con Biondi e Miceli. Probabile anche un turnover. «In alcuni ruoli – sentenzia Roselli – se il livello rimane alto, è giusto farlo. L’avevo già preventivato prima di questo trittico».
A centrocampo potrebbe rientrare Ilari per dare così un turno di riposo a Rocchi, che ha tirato la carretta fino ad oggi. In avanti possibile anche l’inedito tandem formato da Stanco e Russotto. Non convocati l’infortunato Cecchini ed i giovani Brunetti e Panaioli, in odore di cessione. Resta sempre in dubbio la posizione di Scalera il cui tesseramento è sub judice.
GIUDICE SPORTIVO – Mille euro di multa per la Samb “perché propri sostenitori introducevano nel proprio settore diversi fumogeni e bengala due dei quali venivano lanciati nel recinto di gioco senza conseguenze”. Ed inoltre il team manager Pietro Buongiorno è stato inibito a svolgere ogni attività in seno alla Figc fino al 29 gennaio ed è stato multato (500 euro) “per comportamento non regolamentare e pericolosamente provocatorio nei confronti dei sostenitori della squadra avversaria”.
LA SITUAZIONE DEL GIRONE B
CLASSIFICA: Pordenone 43 punti, Triestina 35, Fermana 34, Imolese 32, Ravenna 31; Samb, Ternana e Vicenza 30, Vis Pesaro e Monza 29, Sud Tirol Alto Adige e Feralpi Salò 28, Gubbio 24, Teramo e Fano 23, Rimini 22, Renate 21, Albinoleffe e Giana Erminio 18.
PRPOSSIMO TURNO (martedì 22 gennaio): ore 18,30 Giana Erminio-Fermana, Albinoleffe-Gubbio, Rimini-Vicenza, Vecomp Virtus Verona-Pordenone; ore 20,30 Teramo-Imolese, Renate-Monza, Vis Pesaro-Samb, Fano-Sud Tirol Alto Adige, Feralpi Salò-Ternana, Ravenna-Triestina.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati