Isadora Duncan
Scuola di danza Liaison e Associazione culturale “Ascoli per Ascoli” hanno messo a punto l’evento ch si svolge sabato 26 gennaio alle ore 18 ad Ascoli nella Sala di Venere, in corso Mazzini 251. Lo spettacolo coniuga la letteratura alla storia e la musica alla danza.
Cristiana Castelli
Con l’introduzione curata da Carla Bianchini e Davide Aliberti, al pubblico saranno proposte le gesta di Isadora Duncan, danzatrice statunitense che a cavallo tra il 1800 e il 1900 creò un nuovo modo di fare danza trasformandola in un gioco di veli fluttuanti. La voce recitante sarà quella dell’attrice ascolana Cristiana Castelli, new entry nel team organizzatore.
A danzare sarà il corpo di ballo di Claudia Di Battista Rodi composto da Laura Falconetti, Ludovica Petrelli, Gloria Gionfriddo e Valeria Paul, accompagnate al pianoforte dal maestro Domenico Romano.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati