Il gol di Miceli che ha fissato l’1-1 finale (Foto Alberto Cicchini)
di Benedetto Marinangeli
Non va oltre il pari la Samb nella gara interna con la Giana Erminio, la terza in una settimana. Poteva essere il match dell’ aggancio a migliori posizioni di classifica ed invece ecco questo pareggio casalingo che fa scivolare i rossoblù in ottava posizione. Anzi per fortuna Miceli al 42’ st ha trovato il gol del pareggio, altrimenti sarebbe stata una beffarda sconfitta.
Il gol-non gol di Jefferson (le immagini televisive sembrano evidenziare il fatto che la palla non abbia sorpassato interamente la linea di porta), convalidato da Nuzzi, primo collaboratore dell’ arbitro, aveva fatto incanalare la partita sui canoni voluti dal tecnico ospite William Sala che sostituiva oggi Albè in panchina.
La Samb, comunque, non è che abbia fatto poi molto per imporsi. L’ottima impostazione tattica dei lombardi ha impedito al centrocampo rivierasco di ragionare e di costruire qualcosa di pericoloso dalle parti del giovane Leoni. Ed a parte i primi sette minuti ecco un altro primo tempo sotto tono da parte di Rapisarda e compagni. Nonostante tuto è arrivato il dodicesimo risultato utile consecutivo con i rossoblù che vanno a segno da cinque gare di fila. Numeri importanti.
Nella Samb, rispetto alla trasferta di Pesaro rientra in difesa dal primo minuto Biondi per Fissore con Signori a centrocampo. Roselli, poi, conferma Ilari in mediana al posto di Gelonese con Russotto a fianco di Calderini in avanti. Bomber Stanco siede in panchina dopo i novanta minuti nel vango del Benelli.
In casa Giana Erminio tra i convocati di Albè c’è anche il centrocampista Gianluca Barba, appena prelevato dal Monza che parte dalla panchina. Assenti, invece, il talentuoso attaccante Gabriel Lunetta in procinto di passare al Sud Tirol, il portiere Pablo Sanchez (infortunato) e l’ altro neo acquisto Maicol Origlio (influenzato). Rispetto a martedì il tecnico lombardo dà spazio a Perico in difesa e Dalla Bona in mediana per Mandelli.
E’ la Samb prova ad imporre subito il suo gioco con Russotto che al 7’ pt vede respingere dal corpo di Bonalumi una conclusione di destro. Due minuti dopo è sempre il fantasista rossoblù ad impegnare Leoni alla deviazione in angolo con un velenoso calcio di punizione. Al 10’, invece, un tiro cross di Calderini colpisce la parte alta della traversa. La risposta della Giana Erminio arriva poco dopo con un colpo di testa di Pinto bloccato da Pegorin. Dopo questa fiammata iniziale, i lombardi prendono le misure dei rossoblù chiudendo bene tutti gli spazi. Al 27’ ci prova Perico dalla lunga distanza ma la palla si perde abbondantemente alta sulla traversa.
Nel secondo tempo al 5’ la Giana passa a sorpresa in vantaggio. Cross dalla destra di Dalla Bona, Jefferson stacca più in alto di Zaffagnini e colpisce di testa. La palla colpisce il palo interno e poi viene allontanata in tuffo da Pegorin. Ma Cipriani di Empoli su segnalazione del suo primo collaboratore Nuzzi vede che la sfera ha oltrepassato la linea di porta assegnando il gol ai lombardi.
Roselli corre subito ai ripari inserendo il bomber Stanco per Rocchi, passando così al 4-3-3. Al 12’ i lombardi restano in dieci per l’espulsione per doppia ammonizione di Rocchi che ferma fallosamente un affondo di Russotto sulla destra. La Samb si getta in avanti alla ricerca del pareggio. Al 15’ è Miceli ad impegnare Leoni con una conclusione al volo. Albè rinforza la mediana con Seck al posto di Jefferson con Perna unica punta. Al 24’ st ci prova Russotto con una conclusione a giro, ma senza alcun esito. Dentro anche Caccetta per Biondi con Celjak che arretra sulla linea dei difensori.
Ma è Pegorin al 28’ st a salvare per due volte la Samb. Prima su Seck che gli si era presentato solo davanti e poi sulla ribattuta di Piccoli. Passano tre minuti ed è Stanco ad esaltare Leoni con una conclusione al volo deviata in angolo dal giovane estremo difensore lombardo. Al 32’ doppio cambio per la Samb con l’esordio dell’ ex Bari D’Ignazio per Celjak con Rapisarda che torna a destra e Di Massimo per Calderini per l’ assedio finale.
E’ proprio il neo entrato dopo cinque minuti a servire un bell’ assist a Stanco la cui conclusione, però, si perde sul fondo. La Giana Erminio in inferiorità numerica regge l’urto ma deve arrendersi al 42’ con Miceli che risolve una mischia in area dopo un corner calciato da Di Massimo. Per il difensore rossoblù è il secondo centro consecutivo al Riviera dopo quello contro il Teramo.
Al 43’ una conclusione di D’Ignazio viene rimpallata in area con Miceli che di piatto manda alto. Albè toglie Perna e Piccoli ed al loro posto inserisce rispettivamente Rocco e il neo acquisto Barba. La Samb si getta in avanti alla ricerca del gol vittoria ma non sfonda, con Miceli che al 49’ si becca il rosso per una scorrettezza su un avversario. E sabato prossimo ecco la trasferta di Monza contro la corazzata di Berlusconi e Galliani.
SAMB (3-5-2): Pegorin 6,5; Zaffagnini 6 Miceli 7 Biondi 6 (24’st Caccetta sv); Celjak 5,5 (32’st D’Ignazio sv) Ilari 6 Rocchi 5,5 (8’st Stanco 6) Signori 5,5 Rapisarda 6; Russotto 6 Calderini 5,5 (32’st Di Massimo sv). A disposizione: Rinaldi, Sala, Gelonese, Bove, Brunetti, Fissore, De Paoli, Panaioli Caccetta. Allenatore: Roselli 6.
GIANA ERMINIO (3-5-2): Leoni 6,5; Perico 6 Bonalumi 6,5 Rocchi 5; Iovine 6 Piccoli 6 (43’st Barba sv) Dalla Bona 6,5 Pinto 6 Lanini 6; Perna 5,5 (43’st Rocco sv) Jefferson 7 (17’st Seck). A disposizione: Taliento, Ababio, Pirola, Mandelli, Capano, Sosio Mutton.. Allenatore: Albè ( in panchina William Sala 6,5)
Arbitro: Cipriani di Empoli 6 (assistenti Nuzzi e Testi).
Reti: 5’st Jefferson (G), 42’st Miceli (S).
Note: spettatori paganti 795 più 1.529 abbonati per un incasso di 9.808 euro. Espulsi 12’st Rocchi (G) per doppia amonizione entrambe per gioco falloso, 49’st Miceli per gioco falloso. Ammoniti: Perico (G), Rapisarda (S), Rocchi (G), Russotto (S), Pegorin (S), Iovine (G) e Bonalumi (G). Angoli 6-2 per la Samb. Recupero 0’+5′.
Fedeli: «Anche se l’ho sempre elogiato, Roselli oggi qualche mossa l’ha sbagliata»
LA FOTOGALLERY DI ALBERTO CICCHINI
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati