Il grande Leopardi
I 200 anni dalla stesura de “L’Infinito” continuano a generare eventi a tema sull’arte del grande Giacomo Leopardi. Tra questi anche quanto accadrà il 9 febbraio presso la libreria Rinascita (inizio alle 17,30), dove verrà presentato “Il no disperato” di Mario Elisei, pubblicato da Liberilibri Editrice.
Il volumetto, basato per la maggior parte su sullo Zibaldone e sull’epistolario, Elisei ci svela un Leopardi non solo poeta e filosofo, ma anche pensatore della crisi. Egli scrisse “L’Infinito” quando aveva 21 anni (era nato nel 1798) e attraverso la sua dolorosa esperienza personale, ha decodificato il senso di una crisi non solo individuale. Una guida, dunque, per comprendere al meglio pure la contemporaneità, scritta con piglio da Elisei, anch’egli recanatese, laureato in scienze politiche e studioso dal 1978 dell’opera e del pensiero leopardiano; collabora da molti anni all’attività del Centro Culturale Giacomo Leopardi di Recanati per il quale ha tenuto e tiene conferenze sul poeta.
A moderare l’incontro, il professor Antonio D’Isidoro. Previsto anche uno spazio musicale con la pianista Maria Vittoria Tranquilli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati