Alcuni dei rappresentanti dei Comuni coinvolti
Migliorare la qualità della vita, l’innovazione dei servizi, la valorizzazione e la promozione turistica. Sono gli obiettivi che hanno spinto nove Comuni a mettersi insieme per il Progetto Integrato Locale “Calanchi e Monte dell’Ascensione”; Offida, Cossignano, Force, Montedinove, Appignano, Palmiano, Rotella, Venarotta e il capofila Castignano.
Il progetto, finanziato dal Gal Piceno, rappresenta una forma di aggregazione tra soggetti pubblici e privati che hanno l’intento di dare un’identità unica ad un territorio caratterizzato da paesaggi d’eccellenza come, appunto, i calanchi, fenomeno geomorfologico di erosione del terreno che porta alla vista di un paesaggio mai uguale a se stesso, e il Monte dell’Ascensione, custode di antiche leggende e riti popolari tramandati fino ad oggi.
Il primo step riguarda gli incontri informativi per associazioni, gli enti, i residenti e quanti possiedono un’attività nell’area, tutti soggetti interessati allo sviluppo di un turismo sostenibile nel territorio. Un percorso partecipato e di dialogo pubblico-privato con l’obiettivo di costruire una rete e organizzare un’offerta turistica adeguata che valorizzi le risorse naturali, culturali ed enogastronomiche del territorio.
«L’obiettivo è di formare un brand che riunisca tutti i comuni coinvolti -commenta il sindaco di Castignano, Fabio Polini– che, tra l’altro, fanno parte del cratere. È fondamentale formare una rete condivisa da tutti per il rilancio del nostro territorio».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati