Cup, le visite si prenotano
anche in farmacia

SANITA' - La giunta regionale ha approvato le linee di indirizzo che consentiranno di avviare sul territorio il nuovo sistema
...

Dalla fase sperimentale, si passa alla messa in regime del sistema di prenotazione delle prestazioni Cup attraverso le farmacie. La giunta regionale ha approvato le linee di indirizzo che consentiranno di avviare, sul territorio, una rete di farmacie a cui i cittadini potranno rivolgersi per prenotare, annullare e modificare le attività ambulatoriali richieste tramite il Cup. Questa decisione era già stata assunta con la delibera 640 del 2018 sulle liste di attesa. L’Asur provvederà alla formazione del personale delle farmacie aderenti, ai collegamenti tecnici con il Cup e all’assistenza. Il servizio sarà assicurato durante gli orari di apertura al pubblico. L’obiettivo della Regione è garantire un’opportunità in più di accesso alle prestazioni specialistiche, rispetto alla prenotazione diretta presso le strutture sanitarie o tramite numero telefonico Cup (gratuito 800.098798 o da rete mobile, con costi a carico dell’utente, 0721.1779301). Le farmacie interessate potranno aderire su base volontaria e gratuita.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X