Perugia-Verona,
un grande match
per inaugurare il 9° turno

SERIE B - E' partito lo sprint che condurrà ai verdetti finali. Al "Curi" si sfidano due squadre reduci da vittorie pesanti. Il turno prosegue con incontri molto interessanti come il derby Lecce-Foggia, Cittadella-Pescara e il confronto del "Del Duca" tra l'Ascoli e un Livorno in grande ripresa
...

di Andrea Ferretti

Il campionato di B ha imboccato la parabola discendente. Si avvicinano gli sprint per la A diretta, per la griglia playoff, per evitare playout e retrocessione diretta. Insomma, le cose cominciano a farsi davvero interessanti e le partite non sono più… gare qualunque. L’equilibrio regna sovrano, e la dimostrazione sono le cadute nell’ultimo turno di Brescia e Benevento che stazionano ad altissima quota fin dal’avvio di stagione. La prossima giornata, la numero 9, non scherza davvero. Ad aprirla una sfida tra due squadre in grande forma che stanno trovando continuità, entrambe sulla scia delle prime, separate da soli quattro punti. Il Perugia riceve il Verona e al “Curi” gli scaligeri hanno il dovere di dimostrare che il tempo dei passi falsi è finito. Fra le tre gare del sabato pomeriggio, spicca il derbissimo di Puglia fra Lecce e Foggia, con i giallorossi reduci dal ko di Palermo che ha compromesso i piani di Liverani. Il Pescara tenterà invece il colpaccio esterno nel tentativo di riguadagnare la seconda posizione. Ma alla squadra di Pillon il calendario ha riservato un avversario che non ci voleva: il Cittadella, in netta ripresa, ringalluzzito dall’exploit di Brescia. Al “Del Duca”, invece, l’Ascoli di Vivarini che vuole allontanarsi dalla zona playout deve vedersela con uno scomodo cliente (il Livorno) che ha appena battuto il Benevento e che dalle Marche è quasi sempre tornato a casa col sorriso: 4 vittorie su 7 confronti in B.

Pazzini del Verona ha segnato 9 gol, anche se nell’ultima gara ha sbagliato un rigore per sua fortuna non decisivo

LA NONA GIORNATA DI RITORNO

Venerdì 8 marzo ore 21: Perugia-Verona

Sabato 9 marzo ore 15: Cosenza-Brescia, Lecce-Foggia, Cittadella-Pescara

Sabato 9 marzo ore 18: Spezia-Padova

Domenica 9 marzo ore 15: Cremonese-Benevento, Ascoli-Livorno

Domenica 9 marzo ore 21: Salernitana-Crotone

Lunedì 11 marzo ore 21: Venezia-Palermo

Riposa: Carpi

LA CLASSIFICA: Brescia 47 punti, Palermo 45, Pescara 44, Benevento 43, Verona 42, Lecce 41, Perugia 38, Spezia 37, Cittadella 36, Salernitana 34, Cosenza 33, Ascoli 30, Cremonese 27; Livorno, Foggia e Venezia 26, Crotone 23, Carpi 22, Padova 20.

LA CLASSIFICA MARCATORI

22 gol Donnarumma (Brescia)

17 gol Mancuso (Pescara)

13 gol Coda (Benevento)-

10 gol La Mantia (Lecce)

9 gol Torregrossa (Brescia), Verre (Perugia), Pazzini (Verona)

8 gol Palombi (Lecce), Diamanti (Livorno)

7 gol Tutino (Cosenza), Mancosu (Lecce), Nestorovski (Palermo), Vido (Perugia), Okereke (Spezia)

6 gol Finotto (Cittadella), Kwankwo (Crotone), Kragl (Foggia), Puscas (Palermo), Melchiorri (Perugia), Casasola (Salernitana), Di Mariano (Venezia)

5 gol Insigne (Benevento), Schenetti (Cittadella), Giannetti (Livorno), Bonazzoli (Padova), Monachello (Pescara), Bocalon (Salernitana), Pierini e Bartolomei (Spezia), Di Carmine (Verona)

4 gol Ardemagni, Ninkovic e Brosco (Ascoli), Bisoli e Morosini (Brescia), Moncini e Strizzolo (Cittadella), Firenze (Crotone); Deli, Iemmello e Mazzeo (Foggia), Falco (Lecce), Capello (Padova), Jallow (Salernitana), M. Ricci (Spezia), Trajkovski (Palermo), Citro (Venezia)

3 gol Cavion e Rosseti (Ascoli), Bandinelli (Benevento), Ndoj e Tremolada (Brescia), Mokulu e Jelenic (Carpi), Iori (Cittadella), Sciaudone e Maniero (Cosenza), Piccolo e Mogos (Cremonese), Rhoden e Budimir (Crotone), Gerbo (Foggia), Tabanelli (Lecce), Raicevic (Livorno), Mazzocco e Cappelletti (Padova), Falletti e Moreo (Palermo), Brugman (Pescara); Vitale, Pucino e Di Tacchio (Salernitana); Gyasi, Mora, Galabinov e Bidaoui (Spezia), Zaccagni e Ryder Matos (Verona), Segre (Venezia)

2 gol Ngombo, Beretta e Ganz (Ascoli); Asencio, Volta, Improta e F. Ricci (Benevento), Tonali (Brescia); Poli, Di Noia, Arrighini, Pasciuti, Vano e Concas (Carpi); Bruccini, Idda e Baclet (Cosenza); Arini, Migliore, Castrovilli, Terranova, Paulinho e Brighenti (Cremonese); Lucas Chiaretti, Loiacono, Tonucci, Galano, Camporese e Cicerelli (Foggia), Lucioni e Scavone (Lecce); Mbakogu, Clemenza e Ravanelli (Padova); Jajalo, Rajkovic e Salvi (Palermo); Han, Sadiq e Kouan (Perugia); Crecco, Cocco, Del Sole e Gravillon (Pescara), Andrè Anderson e Rosina (Salernitana), Maggiore e Crimi (Spezia), Bentivoglio (Venezia); Laribi, Tupta, Caracciolo e Henderson (Verona).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X