Elezioni, il sindaco Polini si ripresenta:
«Stiamo formando una squadra giovane»

CASTIGNANO - «La lista avrà un nuovo nome, saranno ragazzi che vogliono impegnarsi per la comunità, che è poi quello che ha contraddistinto la mia Amministrazione rispetto alle questioni partitiche che sono sconfinate anche in attacchi personali e familiari»
...

Il sindaco Fabio Polini in Comune

testo e foto di Simone Corradetti

Si è svolto, nei giorni scorsi, il vertice di maggioranza a Castignano, che ha deciso di riconfermare la candidatura a sindaco di Fabio Polini. Polini, 52 anni, odontotecnico, sposato con figli, si dichiara pronto a confrontarsi con gli altri candidati che si presenteranno in vista della consultazione elettorale del 26 maggio.

La sala consiliare del Comune di Castignano

Sindaco, con quale lista si presenterà?

«Innanzi tutto avrà un nuovo nome e stiamo formando una giovane squadra con ragazzi che hanno voglia di impegnarsi con passione e dedizione per la comunità castignanese. Presciso che si guarderà alle esigenze della società civile che è poi quello che ha contraddistinto l’attività svolta dalla mia Amministrazione, rispetto alle questioni partitiche degli ultimi tempi che, spesso e anche con colpi bassi, sono andate oltre la normale dialettica politica, sconfinando quindi in attacchi personali e familiari».

Cosa avete realizzato in questa legislatura?

«Abbiamo lavorato tanto per la collettività, mettendo al primo posto le emergenze e gli aspetti più critici. Sono stati rottamati i vecchi mezzi comunali, sostituiti da quelli nuovi, attrezzature all’avanguardia anche in caso delle nevicate. Poi un nuovo scuolabus, il consolidamento della rupe sul muraglione del centro storico per un importo complessivo di tre milioni di euro e la riqualificazione del quartiere Case Nuove. E ancora: il restauro della storica fontana e della fonte Pachierno, la sistemazione del marciapiede di corso Garibaldi con piantumazione di alberi e fioriere per un costo di 65.000 euro, la pubblica illuminazione a led, il piano asfalti, il miglioramento sismico ed energetico nella scuola media per un milione di euro, la manutenzione straordinaria della palestra comunale di Ripaberarda. Ma abbiamo anche investito sulla cultura, sul turismo e sulla protezione civile in massima sinergia con le associazioni del territorio».

I “moccoli”: nell’ufficio di Polini non poteva mancare uno dei simboli di Castignano

Quali saranno i punti cardine del programma elettorale?

«Fortunatamente abbiamo ottenuto un finanziamento regionale di 640.000 euro per il restauro del teatro comunale dove i lavori, in fase progettuale, partiranno nel 2020. Cercheremo poi finanziamenti per l’installazione della videosorveglianza nel centro storico e nei varchi di accesso al paese. Gli altri punti del programma li vedrete nelle prossime settimane quando presenterò la lista».

Un bilancio del Carnevale appena andato in archivio?

«C’è stata un’ottima affluenza dei visitatori, in aumento rispetto agli anni precedenti. Anche i camperisti di Todi sono venuti a trovarci per la sfilata de “I moccoli”, diventata ormai un fiore all’occhiello dei Carnevali storici del Piceno come Ascoli, Offida, Acquasanta e Montefiore. Abbiamo pro provveduto a rigide misure di sicurezza agli ingressi del paese sbarrando la strada con camion e ruspe per evitare spiacevoli episodi. Un ringraziamento va alla Pro Loco, ai Carabinieri, alla Polizia Municipale, al gruppo di Protezione Civile, alla Croce Rossa Italiana e alla vigilanza privata».

La sala consiliare del Comune

L’edificio che ospita l’ufficio postale e le associazioni di volontariato

Il teatro comunale

Piazza Umberto I

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X