I piedistalli vuoti: le casse degli alveari sono state rubate
foto e testo di Simone Corradetti
Non si fermano i furti avvenuti, negli ultimi mesi, nella vallata del Tronto. Questa volta la vittima è un apicoltore di Offida, che nelle campagne in località Ponticelli si è visto sottrarre, durante la notte, ben dodici casse di alveari, per la produzione artigianale del miele.
La caserma dei Carabinieri di Offida
L’uomo ha presentato denuncia contro ignoti, alla Stazione dei Carabinieri di Offida, che stanno indagando per un furto stimabile intorno ai 2.000 euro. L’uomo riferisce che non è la prima volta che accadono furti di questo tipo, visto che altri suoi colleghi sono stati presi di mira dai malviventi. Lui negli ultimi anni è stato particolarmente sfortunato. Insieme al cognato, infatti, prima gestiva una tabaccheria a Offida, in corso Serpente Aureo, che venne presa di mira ben due volte. La prima fu una rapina: uno sconosciuto entrò nella tabaccheria-ricevitoria portando via l’incasso della giornata. La seconda volta, invece, avvenne in piena notte: i ladri forzarono la saracinesca e rubarono denaro, sigarette e “gratta e vinci”.
Il problema dei furti, negli ultimi anni, sempre a Offida, ha riguardato anche il quartiere “La Madonnetta” dove sono avvenuti diversi furti di automobili e biciclette. Ma sono anche stati rovistati appartamenti, fondaci e garage. I residenti della zona, preoccupati, hanno chiesto a gran voce ulteriori controlli da parte delle forze dell’ordine. La risposta dell’Amministrazione comunale non si è fatta attendere e, dopo aver installato la videosorveglianza nel centro storico, provvederà a fare altrettanto a La Madonnetta, nella speranza che il fenomeno si plachi. In passato, purtroppo, è anche capitato che i responsabili, benchè individuati, sono poi rimasti impuniti poiché irreperibili in sede di giudizio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati