Le mozzarelle Sabelli
elette prodotto dell’anno

ASCOLI - Si tratta del secondo riconoscimento dopo quello per le burrate ottenuto nel 2018. L'ad Angelo Davide Galeati: «Sono risultati importanti perché dimostrano che Sabelli è un marchio riconosciuto sia sul segmento dell’alta qualità che in aree di mercato più innovative come il senza lattosio. È il nostro modo di portare avanti una storia di qualità e di amore per il nostro territorio, per tramandare il gusto della tradizione, raggiungendo un numero sempre maggiore di consumatori»
...

L’amministratore delegato di Sabelli Group Angelo Davide Galeati con in mano il premio ricevuto

La linea di mozzarelle in busta e la linea di mozzarelle senza lattosio Sabelli hanno ricevuto il Premio “Eletto Prodotto dell’Anno 2019” rispettivamente nelle categorie “mozzarelle” e “mozzarelle senza lattosio”. Il riconoscimento conferma l’apprezzamento degli italiani per la freschezza, la bontà e il richiamo alla tradizione artigianale dei prodotti di Sabelli Group, uno dei principali gruppi italiani nel settore dei formaggi freschi di qualità. Si tratta del “Premio all’Innovazione” basato esclusivamente sul voto dei consumatori: Innovazione e Soddisfazione sono i criteri fondamentali per l’elezione di ogni prodotto. I prodotti sono eletti da più di 12.000 consumatori attraverso la più importante ricerca di mercato sull’Innovazione in Italia, svolta da IRI, realtà leader a livello mondiale nella gestione di big data.

È il secondo anno consecutivo che i prodotti Sabelli Group ottengono il riconoscimento: nel 2018 è andato alla linea di burrate e alla burratina senza lattosio. Le due linee premiate quest’anno, coniugano innovazione e praticità al gusto della tradizione casearia marchigiana. La mozzarella, vera specialità del caseificio marchigiano, ha vinto con il restyling del packaging in busta, tipico del reparto gastronomia. Le mozzarelle e i bocconcini di mozzarella Sabelli esprimono i più autentici valori di tradizione, artigianalità e genuinità del marchio. Merito dell’arte casearia, tramandata attraverso quattro generazioni e della materia prima: solo latte 100% italiano, proveniente principalmente dalla zona del Gran Sasso e dei Monti Sibillini.

La linea senza lattosio mantiene tutte le caratteristiche di qualità, freschezza e origine della materia prima della mozzarella Sabelli classica, e allo stesso tempo risponde alle moderne esigenze di consumo legate al benessere alla leggerezza. Un prodotto moderno, dedicato a chi, per ragioni di salute o di preferenze alimentari, richiede un prodotto delattosato. Il Premio è stato ritirato dall’ad di Sabelli Group Angelo Davide Galeati, insieme ai reparti marketing e commerciale dell’azienda. «Ottenere questo premio in due categorie e per il secondo anno consecutivo è una grandissima soddisfazione – ha commentato Galeati – Sono risultati importanti perché dimostrano che Sabelli è un marchio riconosciuto sia sul segmento dell’alta qualità che in aree di mercato più innovative come il senza lattosio. È il nostro modo di portare avanti una storia di qualità e di amore per il nostro territorio, per tramandare il gusto della tradizione, raggiungendo un numero sempre maggiore di consumatori».

SABELLI GROUP – Con 155.000 tonnellate di latte fresco lavorato all’anno, 4 siti produttivi, 8 piattaforme distributive e 500 dipendenti e collaboratori, Sabelli Group è una realtà consolidata nel mercato dei formaggi freschi di qualità e leader di mercato nei segmenti burrata e stracciatella. Fondata nel 1921 e trasferita ad Ascoli Piceno nel 1978, Sabelli Spa ha acquisito nel 2016 la Trevisanalat di Castelfranco Veneto e la Ekolat in Slovenia, dando vita a uno dei più importanti poli italiani per la produzione di mozzarella. Nel 2018, il gruppo acquisisce il Caseificio Val d’Aveto, produttore di nicchia di yogurt colato e formaggi tradizionali nel segmento premium.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X