Domenica 17 marzo, alle ore 16, ci sarà l’inaugurazione della sede dell’associazione Bianco Airone Pazienti Onlus in via Toti, aPorto d’Ascoli. L’associazione, da circa sette anni, opera nel territorio rivierasco ma anche in quello dei paesi vicini, collaborando con il reparto di Oncologia dell’ospedale civile “Madonna del Soccorso”. Nella sede, uno sportello di ascolto e di assistenza, per pazienti e familiari, soprattutto relativo ai diritti del malato, ma anche un supporto psicologico e legale.
Un airone, simbolo dell’associazione
Da circa sei mesi il gruppo dei volontari, inizialmente una decina, è decisamente aumentato per l’iscrizione di circa 30 nuovi associati, provenienti da un altra associazione, l’Asmo, che ha improvvisamente interrotto il servizio di trasporto dei pazienti, verso altri ospedali, per la radioterapia e controlli vari. Da qui l’esigenza di continuare il servizio, ma soprattutto la necessità di avere una sede dove riunirsi ed organizzare i turni, dove ricevere pazienti e familiari, ha indotto l’associazione a chiedere un contributo all’Amministrazione comunale, per poter sopperire alle richieste sempre crescenti, dato il progressivo e continuo aumento di incidenza di molte forme neoplastiche. E’ bastato un semplice passaparola e sono arrivati diversi contributi.
La Banca di Ripatransone e del Fermano Credito Cooperativo si è subito resa disponibile a fornire l’arredamento completo del locale, la concessionaria Emilcar ha fatto dono di un’auto per i trasporti, l’azienda calzaturiera Tod’s di Casette d’Ete ha partecipato con un notevole contributo ed il Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto ha raccolto una bella somma tra i soci ed i negozianti della città. Ma anche diversi pazienti hanno contribuito generosamente a far sì che questa associazione continui ad operare per un miglioramento della qualità della vita dei meno fortunati. Pure l’Amministrazione comunale ha dato un grosso contributo, grazie all’interessamento dell’assessore alle Politiche sociali Emanuela Carboni e dello stesso sindaco Pasqualino Piunti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati