di Benedetto Marinangeli
Ben 41.885 spettatori in sedici incontri casalinghi con una media di 2.618. Questi i numeri della Samb per quanto riguarda le presenze al Riviera delle Palme. Numeri che la collocano al quarto posto della speciale graduatoria relativa al girone B. In testa c’è il Vicenza (126.412) con una media di 8.427 a partita, seguita da Triestina (66.787, con una media di 4.452) e Ternana (40.721, 2715 di media). Il podio è a meno di un centinaio di spettatori e non è escluso che, perdurando la crisi delle fere, non possa essere agguantato al termine della regular season.
Numeri importanti se raffrontati con altre due realtà del girone B. Innanzitutto con il Pordenone capolista che in quindici partite disputate al Bottecchia ha collezionato 24.144 presenze con una media di 1.610 a partita, piazzandosi ad oggi al settimo posto. Senza dimenticare il Monza di Berlusconi e Galliani che è posizionato sotto la Samb. Il club brianzolo, infatti, ha totalizzato finora con lo stesso numero di incontri disputati dai rossoblù in casa, 33.359 spettatori con una media di 2.085 a partita.
Per quanto riguarda, invece, le gare casalinghe di Rapisarda e compagni il top è stato realizzato nel derby con la Fermana (3.912) seguito dai match con il Teramo (3.653), Renate (prima di campionato, 3.179) e dell’ ultimo match aql Riviera con il Vicenza (3.108). Numeri di rilievo che però rispetto alla passata stagione evidenziano un certo calo. A cosa è dovuto? Sicuramente hanno inciso i risultati ottenuti dalla squadra, le solite e stucchevoli polemiche tra allenatore e presidente ma anche lo spezzatino adottato dalla Lega Pro con orari assurdi nel periodo invernale che non fanno altro che allontanare gli sportivi dal Riviera delle Palme.
Nelle prossime ed ultime sette giornate di campionato la Samb ne giuocherà tre in casa e quattro in trasferta. E quindi il dato statistico sulle presenze al Riviera sarà giocoforza modificato. Resta comunque il fatto che la società non ha poi così fatto tanto per tenere legata a sé gli undicimila spettatori della gara playoff con il Cosenza. Insomma il calo è evidente ma non si può certamente puntare l’indice sulla tifoseria rossoblù. Anzi il fatto che ci sia uno zoccolo duro di oltre 2.500 spettatori a partita è senza dubbio, analizzando il cammino dei rossoblù, un dato che può soltanto migliorare.
Cecchini sta meglio (Foto Cicchini)
SQUADRA – Assenti alla seduta odierna Brunetti e D’Ignazio, impegnati in palestra, con l’esterno napoletano alle prese con un leggero affaticamento. Sono tornati invece in gruppo Cecchini e De Paoli. Il laterale sinistro rossoblù, ai margini da più di un mese, da diversi giorni si allena per rientrare nella lista di convocati ed oggi ha corso insieme ai compagni. Segno positivo in vista della trasferta di Trieste. Con lui anche l’attaccante De Paoli reduce da un problema al retto femorale.
TIFOSI – E’ iniziata la prevendita per la gara Triestina-Samb in programma domenica 24 marzo allo stadio “Nereo Rocco” di Trieste (fischio d’inizio alle 16,30). I biglietti disponibili per il settore ospite saranno acquistabili senza obbligo di supporter card sia online, su “diyticket.com” che nei punti vendita autorizzati. La prevendita per il settore ospite terminerà sabato 23 marzo alle ore 19. I prezzi dei tagliandi per il settore ospite, comprensivi delle commissioni di prevendita sono i seguenti: intero 13 euro, ridotto 11 euro, under 10 2 euro. Il punto vendita autorizzato sul territorio è la Tabaccheria Marchionni in via Ischia 193 a Grottammare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati