Lo sprint dell’Ascoli:
tre partite in nove giorni
Bucchi: «Sarà una battaglia»

SERIE B - Benevento, Padova e Pescara i prossimi tre avversari prima della volata finale. Sabato al “Del Duca” arbitra Aureliano. Gautieri, Menichini, Pochesci, Lerda e l’ex Aglietti possibili candidati se salta la panchina
...

di Bruno Ferretti

Tre partite in nove giorni. Dopo questo mini ciclo ne resteranno solo cinque. Il campionato di Serie B si avvicina alla fase cruciale, quella dei verdetti. Si comincia sabato 30 marzo (ore 15) contro il Benevento al “Del Duca”, poi martedì 2 aprile turno infrasettimanale a Padova (ore 21) e domenica 7 aprile derby col Pescara di nuovo al “Del Duca” (ore 15). É superfluo ricordare quanto siano importanti i 9 punti in palio in queste tre gare  perché potranno dare un assetto chiaro alla classifica prima dello sprint conclusivo.

All’Ascoli ne restano quattro in casa contro Benevento, Pescara, Venezia e Palermo, altrettante in trasferta a Padova, Cittadella, Brescia e chiusura a Crotone. Come si può vedere sono tutte partite difficili contro avversari in lotta per la salvezza o per la promozione: sarà un finale senza respiro da giocare con il coltello fra i denti. L’Ascoli al momento, con 32 punti, può contare su un piccolo margine di vantaggio e 7 squadre alle spalle: margine da conservare con tutti i mezzi per evitare di finire nella bagarre.

Ma adesso il pensiero  deve essere rivolto solo ed esclusivamente sul prossimo avversario Benevento che sabato ospite al “Del Duca”. Si affronteranno due squadre a caccia di riscatto : l’Ascoli deve farsi perdonare il mortificante 7-0 di Lecce, la squadra guidata da Bucchi le tre sconfitte consecutive. Sfida delicata per entrambi i tecnici. A Benevento c’è forte malumore e una eventuale quarta sconfitta consecutiva ad Ascoli potrebbe causare l’esonero di Bucchi. Non è molto più solida la panchina di Vivarini. Sembra che l’Ascoli abbia già sondato Gautieri e Aglietti (per quest’ultimo sarebbe un ritorno dopo il campionato 2016-17. Ma restano vive anche le candidature di Menichini, Pochesci e Lerda.

Cristian Bucchi

QUI BENEVENTO – «Tre sconfitte appesantiscono e quindi abbiamo lavorato soprattutto sulla testa perché dobbiamo ritrovare serenità – ha dichiarato Bucchi – e prepararci per la volata finale. Ad Ascoli mi aspetto una battaglia e mi conforta il sostegno dei nostri tifosi, mai venuto meno». Bucchi (41 anni) ha chiuso la carriera di calciatore nel 2012 a Pescara dove ha iniziato a fare il tecnico nel settore giovanile. Prima di approdare a Benevento ha allenato con alterna fortuna Gubbio, Torres, Maceratese, Perugia e Sassuolo.

ARBITRA AURELIANO – Sarà Gianluca Aureliano di Bologna, 39 anni, avvocato, l’arbitro di Ascoli-Benevento. Assistenti Marco Scatragli di Arezzo e Filippo Bercigli di Valdarno, quarto ufficiale Paolo Bitonti di Bologna.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X