Tra Pinocchio e il Kosovo
Doppia serata con Blow Up

GROTTAMMARE - Giovedì 4 aprile all'Ospitale spazio al film "Enclave", piccolo gioiello sconosciuto di Goran Radovanovic. Il giorno successivo al ristorante "Borgo Antico" la cena letteraria basata sul romanzo di Collodi e condotta da Filippo Massacci
...

Prosegue la spron battuto la 24esima stagione culturale dell’Associazione Blow Up intitolata”Labirinti familiari”: giovedì 4 aprile presso l’Ospitale-Casa delle Associazioni al Paese Alto verrà proiettato “Enclave“, piccolo gioiello sconosciuto di Goran Radovanovic, una chicca proveniente dal prezioso catalogo della Federazione Italiana Cineforum (inizio ore 21,15).

Un’immagine di “Enclave”

Un film che nonostante i tanti riconoscimenti internazionali e la vittoria al Bergamo Film Meeting, è stato praticamente ignorato in Italia. Uscito nel 2015, racconta una storia ambientata nel 2004 in Kosovo: in seguito al conflitto, le forze della Nato presidiano il territorio per mantenere la pace. L’enclave in cui vive il piccolo Nenad è quella di serbi all’interno di un territorio a maggioranza albanese. Il ragazzino, isolato dai suoi coetanei albanesi e musulmani, appartiene infatti a una famiglia serba e cristiano ortodossa, formata dal padre Volja, che trova conforto nell’alcol, e dal nonno Milutin, il suo unico interlocutore e compagno di giochi.

Il mitico Pinocchio televisivo di Luigi Comencini

Venerdì 5 aprile alle ore 20,15, presso il ristorante “Borgo Antico”, sempre nel Paese Alto, spazio invece a una cena letteraria intitolata “Pinocchio nel ventre della balena” e condotta da Filippo Massacci. Nel febbraio del 1883 vengono pubblicate “Le avventure di Pinocchio”. Un successo straordinario. Tradotto in 240 lingue è il libro italiano più conosciuto e venduto nel mondo. Capace di sopravvivere indenne ai mutamenti dei gusti e delle mode. Forse il romanzo più importante della letteratura italiana dall’unità d’Italia, dice Calvino. Nel’occasione, dunque, ecco un viaggio dentro una storia di fantasia e di realtà e, attraverso curiosità e suggestioni,  nuovi modi di leggere questo straordinario romanzo di formazione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X