Piero Celani e Marco Fioravanti
Dopo l’incontro svoltosi all’Hotel Parco dei Principi di Grottammare è arrivata la comunicazione ufficiale da parte del commissario regionale di Forza Italia, Marcello Fiori. L’obiettivo era capire le intenzioni delle liste civiche che appoggiarono gli azzurri nel 2014 permettendo l’elezione al primo turno del sindaco Guido Castelli. «Alla luce -afferma- della individuazione, da parte del tavolo nazionale delle forze politiche del centrodestra, del candidato sindaco di Ascoli (Marco Fioravanti, ndr), oggi ho incontrato i rappresentanti dei numerosi movimenti civici che hanno dato vita alla coalizione vincente nelle passate elezioni amministrative. La coalizione conquistò complessivamente oltre 18 mila voti pari al 61.4% e (giova ricordarlo) quasi il 45% era rappresentato dai consensi ottenuti proprio dai movimenti civici. Pertanto si deve loro un grande rispetto e senso di gratitudine ed è fondamentale continuare a condividere con loro il nostro percorso politico. Dal confronto di oggi, svoltosi in una clima di autentica e leale collaborazione, emergono non poche difficoltà e perplessità circa il possibile sostegno, da parte della maggioranza dei rappresentanti civici incontrati, a sostenere il candidato sindaco indicato dal tavolo nazionale. Ovviamente continueremo a confrontarci e a ragionare insieme, animati dalla comune ricerca del bene della città e del suo sviluppo». Fiori poi incontrerà anche i partiti della coalizione a sostegno di Fioravanti. «Dopo il primo incontro di oggi -aggiunge Fiori con i movimenti civici che hanno dato vita in questi anni, insieme ai partiti tradizionali di centrodestra alla positiva esperienza di governo della città di Ascoli, nei prossimi giorni si terranno incontri di approfondimento tra le forze politiche della coalizione che intendono coerentemente attenersi alla individuazione del candidato Sindaco avvenuta nel tavolo nazionale»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati