di Stefania Mistichelli
Torna ad Ascoli, in piazza Ventidio Basso, lo “Spring food” di Tiello Stretto, il brand lanciato dall’associazione culturale Prime che, con la data ascolana – nel weekend in arrivo – inaugura una serie di eventi di tipo gastronomico legati al “cibo di strada”. Diverse le novità che propone la seconda edizione di Spring Food, tra le quali la nuova collaborazione con l’associazione studentesca dell’Università di Architettura “Atelier 1”, l’area dedicata ai più piccoli e gli spettacoli che impreziosiranno le serate di venerdì, sabato e domenica.
«L’anno scorso fu una scommessa – commenta l’assessore comunale Massimiliano Brugni – ampiamente vinta, visto che ha portato moltissime persone in centro. Di questa manifestazione, infatti, ha benificiato tutto il centro storico. Gli organizzatori, ragazzi giovani e volenterosi, rappresentano un esempio virtuoso di come, mettendosi in gioco, si può organizzare qualcosa di vincendo dando anche una mano alla propria città».
Spring Food si apre alle 18 con l’apertura dei truck. «I prodotti enogastronimici sono prevalentemente italiani – spiega il presidente di Prime, Riccardo Tarquini – con qualche inclusione estera (paella, carne argentina, taco e burrito). Saranno riconfermati gli hamburger di cinghiale e bufalo, molto apprezzati l’anno scorso. Una novità è la pinza romana, mentre ci saranno anche: un truck che fa prodotti siciliani, un’apetta con tutti primi romani, diversi tipi hamburger (della marchigiana, di angus), lo gnocco emiliano fritto, i truck della crepe e i cannoli siciliani. Non mancherà Ascoli con un truck ascolano. La data ascolana è la data zero di un tour che toccherà tutto il centro Italia: andremo a Viterbo, L’Aquila, Rieti, Sulmona, Teramo, Cupra Marittima, Terni, Fabriano».
La serata di venerdì sarà aperta, alle ore 20,30, dalla band “Vizi e virtù”, cui seguirà il Dj Set curato dall’associazione “Atelier 1”. «Siamo un’associazione culturale studentesca – spiega Guido Benigni – con l’obiettivo di aprirci alla città. Per questo, da 6-7 mesi a questa parte, stiamo cercando di collaborare con associazioni già attive sul territorio. All’interno di Spring Food, il 5 aprile saremo presenti con un dj set dalle 23 in poi. Inoltre, abbiamo concordato anche una scontisca dedicata in particolare agli studenti, perché ci sembra importante facilitare sempre di più l’integrazione della popolazione studentesca all’interno della comunità ascolana».
Sabato sera l’animazione sarà gestita dalla scuola musicale Lizard, dalle ore 20,30 in poi,mentre domenica protagonista sarà la band Direzioni Parallele. Durante il resto della giornata ci sarà sempre musica in filodiffusione. Apertura domani venerdì 5 aprile alle ore 18. Sabato 6 e domenica 7 aprile dalle dalle ore 10 a mezzanotte.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati