“10 anni di passione” in una sera:
il congedo della giunta Lucciarini

OFFIDA - Giovedì prossimo al teatro Serpente Aureo va in scena il rendiconto dell'attività amministrativa 2009-2019. Per l'occasione sarà presente anche il candidato sindaco Luigi Massa
...

di Martina Fabiani

Passione, innovazione, dinamismo e soprattutto spirito di squadra. Sono queste alcune delle parole chiave che hanno caratterizzano l’amministrazione della forza politica “Offida solidarietà e democrazia” – capitanata dal sindaco Valerio Luccarini de Vincenzi – durante il decennio 2009-2019. Arrivato ormai a destinazione, il gruppo presenterà a tutta la cittadinanza il rendiconto dell’attività amministrativa degli ultimi dieci anni giovedì 11 aprile alle ore 21 presso il Teatro Serpente Aureo; sarà inoltre un’occasione per assistere al saluto ufficiale del primo cittadino uscente. «Ripercorreremo con brio e competenza, ma anche con un po’ di malinconia tutto il nostro lavoro – afferma l’assessore Piero Antimiani – e la popolazione potrà rivivere quello che Offida è stata negli ultimi anni e si entusiasmerà per ciò che continuerà ad essere».

Da sinistra: Alessandro Straccia, Roberto D’Angelo, Isabella Bosano, Piero Antimiani e Claudio Sibillini

Gli anni della crisi, quelli dei tagli alle amministrazioni locali e della riduzione delle differenze tra i sistemi contabili. È in questo tortuoso contesto che si insedia l’amministrazione Lucciarini. «Abbiamo iniziato in un periodo difficile in cui era necessario un nuovo approccio per poter governare – afferma l’assessore al bilancio Roberto D’Angelo – abbiamo lavorato sodo sulla ricerca dei fondi, riuscendo a portare a termine gli obiettivi del programma elettorale. Offida è diventata negli anni un fiore all’occhiello della Regione Marche, grazie ad eventi e tradizioni di caratura nazionale ed internazionale, ma anche per merito di una attenzione sempre maggiore a turismo e accoglienza. «Abbiamo fatto del turismo e della cultura i nostri punti di forza – aggiunge Antimiani – senza togliere nulla al sociale». La soddisfazione più grande, come si evince dalle parole di gran parte dei rappresentanti del gruppo, è dunque un bilancio che aumenta in un periodo in cui le amministrazione locali vanno impoverendosi sempre più.

Entusiasta anche Alessandro Straccia, assessore alle politiche giovanili, che ringrazia il sindaco per aver elargito negli anni consigli utili e affidato incarichi importanti a tutta l’équipe. Ciò ha permesso ad ognuno di loro di crescere umanamente e professionalmente, ma anche di saper lavorare per un comune intento. «Essere una squadra non significa soltanto riconoscersi in ideali politici – puntualizza il capogruppo Claudio Sibillini – ma anche saper guardare nella stessa direzione nei momenti positivi e in quelli difficili e lavorare insieme per il bene del paese». Tutti i membri di “Offida solidarietà e democrazia” si dichiarano concordi nell’attribuire a Lucciarini la stoffa del leader, colui che guida con comprensione e fermezza, che responsabilizza i suoi seguaci in base alle inclinazioni e competenze di ognuno e che sia uno stimolo a fare sempre meglio. «Ricordo ancora la mia voce tremolante quando cinque anni fa mi sono presentata al pubblico – dichiara il vicesindaco Isabella Bosano – è stata la mia prima esperienza in una amministrazione e quindi una grande sfida che posso dire di aver superato».

La passione che muove gli animi di chi crede nel proprio lavoro e vuole innovarsi ogni giorno; la determinazione che serve per affrontare nuove sfide e porsi nuovi obiettivi. Con questi ingredienti dieci anni fa l’amministrazione Lucciarini ha iniziato un percorso che sta per volgere al termine, ma che ha gettato le basi per coloro che verranno dopo affinché il protagonismo di Offida diventi un vero e proprio marchio di fabbrica.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X