di Andrea Ferretti
Ascoli-Pescara si è giocata 32 volte ad Ascoli. Le prime 9 volte al campo Squarcia, le successive 23 al “Del Duca”. E’ una sfida molto antica visto che la prima volta le due squadre si affrontarono il 10 febbraio 1929 nel campionato di prima Divisione quando i bianconeri si chiamavano Vigor Ascoli e i biancazzurri Abruzzo Pescara. Le sfide si sono poi ripetute anche nei campionati di Promozione Interregionale e Quarta Serie (la Serie D di oggi), in Serie C, in B, in A e anche in Coppa Italia. La tradizione è decisamente casalinga con 18 vittorie dell’Ascoli, 8 del Pescara, 6 pareggi, 45 gol dell’Ascoli e 25 del Pescara. Più che positivi i precedenti in B: Ascoli imbattuto con 8 vittorie e 3 pareggi. Ultimo confronto nel passato campionato di B. Era il 21 dicembre 2017, finì 1-1 e Cosmi schierò questo 3-5-2: Lanni; De Santis, Padella, Gigliotti; Mogos (24’st Pinto), Addae, Buzzegoli, Bianchi (35’st Carpani), Cinaglia; Varela, Perez (31’st Baldini).
Vivarini quando allenava il Pescara
DIECI EX – Sono dieci gli ex di turno. In primis gli allenatori. Vivarini nel Pescara mosse i primi passi come osservatore nel 2004-2005 (allenatore Simonelli, ex Ascoli nel 2000-2001 in C) e poi come allenatore quando in B, nel 2006-2007, rilevò Ammazzalorso (anche lui ex Ascoli) che aveva a sua volta preso il posto di Ballardini. Vivarini guidò la squadra nella parte finale della stagione anche se il mister “risultava” De Rosa. Pillon fu invece il mister del ritorno in B al termine del vittorioso campionato di C1 2001-2002. Poi allenò l’Ascoli in B nel 2002-2003 e, sempre in B, tornò anche nel 2009-2010. Ex anche il preparatore atletico del Pescara, uomo di fiducia di Pillon dai tempi di Ascoli. E’ Tafuro, che con l’Ascoli ha successivamente lavorato anche nel 2011-2012. Gli ex in campo (non tutti per la verità, tra panchinari e infortunati) sono sette. Sulla sponda bianconera ci sono Ganz (a Pescara 5 presenze e zero gol), Brosco che nel 2012 a Pescara conquistò la A con Zeman. Sulla sponda biancazzurra: Monachello (capocannoniere dell’Ascoli lo scorso anno con 7 gol), Ciofani che fu bianconero dal 2009 al 2012 con 70 presenze e 2 gol, Del Grosso che fece 30 presenze in A con l’Ascoli nel 2005-2006, Pinto (13 partite e un gol nella passata stagione) e Kanoutè che lo scorso anno giocò ad Ascoli ma che è infortunato da mesi.
Dalle figurine Panini: Massimo Silva giocatore del Pescara segnò all’Ascoli in A al “Del Duca”
SERIE B
1976-1977 0-0
1985-1986 2-0 Incocciati, Vincenzi
1990-1991 0-0
1993-1994 1-0 Bierhoff
1994-1995 3-0 Bierhoff, Incocciati, Menolascina
2003-2004 2-1 2 Pià (A), Palladini
2004-2005 1-0 Antonelli
2010-2011 1-0 Romeo
2011-2012 3-0 2 Papa Waigo, autogol Zanon
2015-2016 3-1 Lapadula, Perez (A), Giorgi (A), Petagna su rigore (A)
2017-2018 1-1 Crescenzi, Bianchi (A)
Addae durante Ascoli-Pescara dello scorso campionatpo (Foto Perozzi)
SERIE A
1979-1980 3-1 Boldini (A), Scanziani (A), Silva, Anastasi (A)
1987-1988 2-1 Sliskovic, Benetti (A), Casagrande (A)
1988-1989 0-1 Berlingheri
SERIE C
1940-1941 0-3 Di Santo, Cuzzini, Costantini
1962-1963 1-2 Lucchinari, Piacentini (A), Temellin
1963-1964 1-0 Cavazzoni
1964-1965 1-0 Aldi
1965-1966 1-2 Guizzo, Torriglia, Capelli (A)
1966-1967 0-0
2001-2002 3-2 Di Venanzio (A), Montesanto (A), Palladini, Fanesi, Biancone (A)
QUARTA SERIE
1953-1954 3-0 Guidetti, Marchetto, Pavoni
1954-1955 0-0
PROMOZIONE INTERREGIONALE
1950-1951 0-1 Pupillo
1951-1952 2-3 2 Di Clemente, Franchini su rigore (A), Morbioli, Bonaccini (A)
PRIMA DIVISIONE
1928-1929 0-2 2 Florio
1932-1933 3-1 Romagnoli, Angiolini (A), Pierini (A), De Flaviis (A)
1935-1936 2-0 a tavolino per ritiro Pescara al 36’pt sul 2-0 (Marchegiani, Speca)
1937-1938 1-1 Cannella (A), Mariani
COPPA ITALIA
1980-1981 1-2 Trevisanello (A), Di Michele, Cinquetti
1983-1984 3-0 2 Juary, Dell’Oglio
2992-2003 1-0 Speranza
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati