Dal Mar Nero all’Adriatico:
studenti ucraini
espongono la loro “vista sulle Marche”

SAN BENEDETTO - La mostra degli studenti di Architettura e Ingegneria è stata inaugurata nella sala consiliare dal sindaco Pasqualino Piunti
...

Studenti e insegnanti di Odessa in sala consiliare col sindaco Piunti

Il sindaco Pasqualino Piunti ha inaugurato stamane in sala consiliare la mostra “Natura, storia, architettura: le Marche viste dai giovani di Odessa” che, con la società “Fabbrica cultura”come soggetto promotore, raccoglie i disegni realizzati dai giovani studenti della facoltà di architettura e ingegneria dell’Università di Odessa (Ucraina) che, da alcuni anni, in primavera trascorrono nel Piceno un periodo di stage con esercitazioni pittoriche e tecniche sul patrimonio naturale ed architettonico del Piceno. Di recente il rapporto tra la grande città che si affaccia sul mar Nero e il Piceno si è rafforzato con un gemellaggio con la facoltà di Architettura di Ascoli: le istituzioni universitarie di Odessa sono molto interessate a scambi di studenti e docenti con l’Italia. Nel suo saluto di benvenuto, il sindaco Piunti ha ricordato gli stretti rapporti tra Odessa e la cultura italiana, un rapporto che risale al 1200, sottolineando come l’impronta italiana sia nei suoi maggiori palazzi, senza dimenticare che l’opera più famosa della città, la scalinata resa immortale dal film “La corazzata Potemkin” è opera dell’architetto italiano Francesco Boffo. Nel corso dell’incontro sono stati premiati i vincitori dei migliori lavori con attestati di partecipazione e sono stati scambiati omaggi tra la Municipalità sambenedettese e l’istituto universitario ucraino.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X